
UDINE, VOGLIA DI CASA…MODERNA: BUONA PARTENZA
Chi ben comincia… è a metà dell’opera. Così si dice e a cominciare molto bene è stata questa Casa Moderna nr. 59 che, pur non essendo ancora giunta a metà del percorso (infatti resterà visitabile fino a lunedì 8 ottobre), nei primi due giorni di apertura ha registrato non solo una buona affluenza di pubblico, ma soprattutto un forte interesse e un significativo coinvolgimento dei visitatori per gli eventi in programma. E se questa edizione è nata sotto il segno della fiducia e del coraggio e con la volontà della Fiera e dei partner/sponsor sostenitori di contribuire a rilanciare il settore casa-arredo, allora l’obiettivo parte con buoni presupposti.
«Una fiera di cui essere orgogliosi» aveva detto il Presidente della Camera di Commercio di Udine Giovanni Da Pozzo durante la conferenza stampa di presentazione di Casa Moderna: una fiera che impone ai vari attori della filiera legno-arredo di fare squadra, di raccogliere tutte le forze e investire, creando le condizioni per essere pronti quando questa situazione di difficoltà si allenterà e si ricomincerà a crescere. A ribadire questa convinzione e a sottolineare l’importanza della partnership tra Fiera e Camera di Commercio di Udine (socio di riferimento di Udine e Gorizia Fiere), oggi (lunedì 1° ottobre) il Presidente della Fiera Luisa De Marco e il Presidente dell’Ente Camerale Da Pozzo hanno visitato gli stand di Casa Moderna incontrando gli espositori «ai quali – afferma la De Marco – va dato atto del grande sforzo che hanno fatto per essere presenti in fiera, nonostante la complessa situazione economica. Il nostro impegno corre parallelo e a supporto delle azioni delle aziende per continuare a mantenere posizioni di mercato e di lavoro. I risultati, seppur parziali, di queste prime giornate d’apertura ci fanno credere che Casa Moderna è ancora la più importante fiera della nostra Regione e del Triveneto nel settore arredo-casa-design».
La “voglia di casa”, significa anche pensare al futuro, progettare, aggiornarsi, confrontarsi, investire, ma anche solo sognare e desiderare un luogo in cui vivere bene e vivere meglio: questa capacità che Casa Moderna sa infondere richiamando in fiera numerosi visitatori troverà applicazione anche nei prossimi giorni con gli eventi e le iniziative in programma, tutte gratuite (talune su prenotazione) comprese nel biglietto di ingresso alla manifestazione: mercoledì 3 ottobre, alle ore 18.00, lo spazio incontri del padiglione 6 sarà il luogo in cui il pubblico potrà incontrare e fare domande ad un personaggio televisivo molto noto come quello di Paola Marella, architetto e consulente
d’acquisto immobiliare, famosa per i suoi programmi su RealTime TV (tra cui “Vendo casa disperatamente” e “Cerco casa disperatamente”) e per i suoi libri. La Marella sarà a disposizione del pubblico per opinioni e consigli su casa, arredamento e riqualificazione degli edifici ad uso abitativo.
C’è grande attesa anche per lo chef Simone Rugiati, in fiera venerdì 5 ottobre alle ore 17.30.
ZOOM appuntamenti in Fiera di martedì 2 e mercoledì 3 ottobre
Eventi per tutti i visitatori:
Martedì 2 ottobre
Ore 17.30 – 15 minuti di Qualità: L’inquinamento dell’aria domestica
Ore 18.30 – 15 minuti di Qualità: I diritti del consumatore che acquista arredamento
Spazio Incontri padiglione 6
In consigli del CATAS per orientare i visitatori/consumatori ad un acquisto più consapevole
Ore 19.00
Spazio Incontri padiglione 6
ASDI SEDIA – Italian Chair District presenta: NATURALMENTE LEGNO
Mario Moretti, Consulente di Direzione aziendale
Roberta G. Antonioli, Responsabile qualità progetto Filiera ISO9001 e Filiera GREEN DISTRICT – Certificazione FSC
La sostenibilità dei prodotti in legno – Il Marchio FSC e il progetto GREEN Disctrict
Mercoledì 3 ottobre
Ore 18.00-20.00
Spazio Incontri padiglione 6
Ospiti di Casa Moderna 2012: Paola Marella
Faceva l’architetto e ora è il personaggio di punta di Real Time tv dove conduce programmi di successo come “Vendo Casa Disperatamente” e “Cerco Casa Disperatamente” fornendo consigli e tendenze non solo per arredare e rivoluzionare il proprio appartamento, ma anche su come riqualificare le abitazioni
Eventi per gli operatori del settore
Martedì 2 ottobre
9.30 – 13.00; 14.00 – 18.00
Saletta 2° piano Centro Congressi ingresso sud
Corso di Federmobili (su invito)
Ore 14.15
Sala Convegni 1° piano ingresso sud
Seminario Collegio Geometri, Collegio Periti Industriali e ASSOCOSMA
“Le canne fumarie”
Ore 18.00
Happy G. Il tradizionale periodico appuntamento dei giovani di ConfCommercio si sposta in fiera: un incontro informale sui temi del design con aperitivo aperto ai giovani aderenti al Gruppo e loro ospiti (su invito)
Mercoledì 3 ottobre
Casa Biologica – ARES FVG
ore 16.30
Incontro per i professionisti su:
“La certificazione energetica e VEA: normativa e applicazioni”
Saletta 2° piano Centro Congressi
Tutto il programma eventi e maggiori dettagli su: www.casamoderna.it