News AEFI

UDINE, BOOM DI PRESENZE A IDEA NATELE

Domenica full e un alto indice di gradimento per Idea  Natale e per Idea Solidale che chiuderanno questa sera (domenica) alle 20.00 dopo un’altra giornata all’insegna delle code agli ingressi e dei padiglioni affollatissimi. Un successo che era stato auspicato e in parte preannunciato già durante la conferenza stampa dal Presidente di Udine e Gorizia Fiere Luisa De Marco, ma che oggi (ultima giornata di apertura) trova conferme su tutti i piani: in primis la soddisfazione degli espositori, il coinvolgimento del pubblico e la riuscita di tutti gli eventi e le iniziative a programma che hanno contribuito a motivare e ad arricchire la visita a questa manifestazione confermandola come la più importante e attraente vetrina del regalo natalizio in regione e non solo.

Spazio incontri gremito per l’ultimo appuntamento di Idea Libri-Incontri con gli Autori che questa sera, grazie alla positiva collaborazione tra  Fiera e pordenonelegge, ha portato a Idea Natale una “vera stella” che ha dedicato la vita a studiare le stelle e l’universo e che nonostante l’età (classe 1922), continua a stupire e a riscaldare le platee: è Margherita Hack che nel suo libro “La mia vita in biciletta” racconta le tappe della sua esistenza e la sua passione per lo sport da atleta intrecciandole ai grandi avvenimenti degli anni ’40 come la guerra, le leggi razziali, il fascismo. La bicicletta diventa quindi un pretesto per parlare, sempre con la semplicità e la serenità che contraddistinguono gli interventi e le opere dell’astrofisica fiorentina,  del coraggio, della sfida, della libertà e di quella “resistenza etica” che ci rendono forti anche nelle difficoltà. La Hack ha saputo incantare il numeroso pubblico spiegando grandi teorie con una semplicità tale da renderle comprensibili a tutti: dall’effetto serra alle stelle fredde alla teoria del big-bang che piace anche ai cattolici per motivare la creazione; dall’età a nove zeri delle galassie all’età del sole che, per altri 5 miliardi di anni – assicura la Hack – continuerà a riscaldarci allontanando, se qualcuno avesse dei dubbi,  quella che potrebbe essere una delle cause della fine del mondo prevista, secondo la profezia dei maya, per il 12.12.12.  E comunque, prima di quella data, la Hack saprà mettere nuovamente  a fuoco il suo telescopio interiore per raggiungere un altro successo editoriale.

Atteso come una star da centinaia di bambini – e relativi genitori – anche già un’ora prima dell’inizio dello spettacolo, il mitico topo Geronimo Stilton ha fatto il pieno di applausi, simpatia  e autografi sull’ultimo suo libro  “Ottavo viaggio nel regno della fantasia” che va ad aggiungersi ad una collana fortunatissima: i suoi libri infatti, tradotti in 36 lingue, hanno venduto più di 23 milioni di copie soltanto in Italia, 74 milioni le copie totali nel mondo.

Udine Gorizia Fiere condivide il successo di Idea Natale con chi ha fatto parte della squadra che ha contribuito a realizzare e rinnovare la manifestazione: la Provincia con l’Assessorato alle Politiche Sociali per la parte di Idea Solidale; la Camera di Commercio di  Udine che, attraverso il Presidente Da Pozzo oggi in visita a Idea Natale, ha espresso compiacimento per la qualità della rassegna e per il forte impatto sul pubblico;  la Fondazione Crup co-organizzatore della rassegna e la Banca di Udine che per il secondo anno ha fatto centro sponsorizzando la manifestazione.

Newsletter