
Twin stars day a Cucinare
Dopo un weekend con stand ed eventi presi d’assalto dal pubblico dei buongustai, è in arrivo
alla fiera di Pordenone un lunedì da veri intenditori. 5 appuntamenti che raccolgono in totale 10
stelle Michelin sono in programma all’interno dell’Arena Show Cooking. 4 chef bistellati e 2 con
una stella sono pronti a dimostrare al pubblico la preparazione dei loro piatti di punta che
saranno serviti in degustazione a coloro che hanno prenotato il posto al tavolo.
Una giornata storica questa: è veramente raro in qualsiasi evento gastronomico avere tanti
chef bistellati tutti insieme e disponibili a mettersi così a in gioco davanti al pubblico.
Si parte alle ore 10.30 con Lionello Cera chef dell’Antica Osteria Cera – Campagna Lupia
(Venezia), il ristorante di famiglia che ha saputo reinterpretare l’antica cucina veneziana
conducendola ai vertici della gastronomia nazionale. Lionello Cera dedicherà il suo showcooking
alla “Coltura del mare” e porterà in degustazione brodo freddo di merluzzo
leggermente affumicato con frutti di mare. L’evento è promosso da acqua Dolomia. Alle 12.30
una coppia di stellati Michelin salirà ai fornelli e formerà così il Twin Star che caratterizza il
programma della giornata: si tratta di Terry Giacomello e Oliver Piras. Friulano d’origine il
primo, notissimo ai gourmet come uno dei cuochi più tecnici d’Italia grazie ai tre anni trascorsi
al Bulli con Ferran Adrià e agli innumerevoli corsi tenuti. Sardo il secondo con un’esperienza in
giro per il mondo che si è conclusa al ristorante Aga di – San Vito di Cadore (BL).Realizzeranno
insieme uno “show cooking a 4 mani e 2 stelle” con in degustazione: tagliolini al bianco d’uovo
con parmigiano, tartufo nero e zafferano; trota, alloro e rafano. L’incontro è promosso da Pasta
Zara. Alle 14.30 arriva il turno di un’altra coppia, di fratelli questa volta, Nicola e Pierluigi
Portinari del Ristorante La Peca di Longo, Vicenza. La dimostrazione/degustazione sarà tutta
dedicata alla carne, dalla scelta attenta in base alla nazionalità, alle ricette della tradizione
rivisitate dai due chef: carpaccio d’asino in crema di topinambur, aria di fieno, limone candito e
croccante di broccolo fiolaro e agnello con patate viola alla lavanda e sambuco con misticanza
alla curcuma fresca. L’evento è promosso da Electrolux. Alle 16.15 salirà ai fornelli lo chef
veronese per eccellenza, Giancarlo Perbellini, 2 stelle Guida Michelin 2016 per Casa
Perbellini, il suo nuovo ristorante nel cuore della Verona più antica, in piazza San Zeno: un
luogo dove il cuoco si riprende il suo palcoscenico naturale: la cucina. In questo locale intimo
ed accogliente spariscono le barriere e al centro rimangono lo chef e il suo lavoro in una
spettacolare cucina a vista dove i clienti possono ammirare l’arte della preparazione dei
piatti. Lo showcooking di Perbellini è dedicato all’uovo: in degustazione ravioli di zucca e
amaretto, burro nocciola e ricci di mare, in dimostrazione, scampo dorato, tuorlo d’uovo al vino
bianco, mela verde, polvere di noce moscata. Conclude questa giornata stellare a Cucinare uno
chef che arriva dall’Alto Adige, Norbert Niederkofler, 2 stelle Michelin per il ristorante St.
Hubert – Località san Cassiano Badia (Bolzano) . Le doti di questo chef che sicuramente il
pubblico di Cucinare apprezzerà sono, non solo la conoscenza delle materie prime e la
padronanza delle tecniche, m anche l’allegria e il garbo delle presentazioni, a volte anche
l’ironia con cui capovolge alcune regole della gastronomia. Lo show cooking è tutto dedicato
alla montagna con in degustazione il piatto “C’era una volta una trota” e in dimostrazione,
piccione, rosa di Gorizia, e dressing alla birra. Entrambi gli ultimi incontri in programma sono
promossi da Friuladria.
Questi sono solo gli eventi di punta di un’altra giornata intensissima a Cucinare con oltre 40
incontri tra degustazioni, dimostrazioni, corsi di cucina, sfide e concorsi. All’interno dei
padiglioni anche 150 espositori con in vendita prodotti gastronomici di prima qualità e
tecnologie per la cucina. La materia prima, gli strumenti per trasformarla e i segreti degli chef:
con una visita a Cucinare tutti possono diventare cuochi provetti. Cucinare, per piacere per
mestiere è aperto ancora alla Fiera di Pordenone lunedì 15 febbraio dalle 10.00 alle
20.00, martedì 16 orario dalle 10.00 alle 18.00. www.cucinare.pn