News AEFI

Tutti in movimento con Tempo Libero

Sfidare una volta nella vita i grandi dello sport altoatesino: questa occasione straordinaria è offerta ai visitatori di Tempo Libero 2016. La Fitness Challenge di Tempo Libero consente ai visitatori di mettere alla prova le proprie capacità e la propria resistenza e sfidare sportivi come lo sciatore di Coppa del Mondo Riccardo Tonetti, il campione europeo di parkour David Fanelli, l’atleta di triathlon Daniel Hofer, il vincitore della Maratona di New York Gianni Poli e lo snowboarder Roland Fischnaller. La gara sportiva consiste nel salire i 93 m della Statua della Libertà di New York nel miglior tempo possibile su un “simulatore di scale”, un attrezzo sportivo che simula la salita di gradini. I risultati degli “scalatori” di volta in volta più veloci saranno registrati in tempo reale in una classifica dinamica. Oltre a un piccolo omaggio per ogni partecipante, ogni sera sarà annunciato anche il migliore atleta della giornata. Inoltre il vincitore assoluto delle quattro giornate della Fitness Challenge di Tempo Libero 2016 potrà godersi un rilassante weekend per due a Bibione sull’Adriatico.
Mentre le infinite scale della Fitness Challenge attendono numerosi sfidanti motivati, nell’ambito di Tempo Libero 2016 l’area esterna di Fiera Bolzano si trasformerà in una spiaggia di sabbia con una vasta offerta sportiva: oltre al classico campo da beach volley, saranno presentati anche tennis da spiaggia, beach rugby e beach handball. Le associazioni e gli esperti dei rispettivi sport non solo metteranno in mostra la loro bravura, ma avranno soprattutto l’obiettivo di avvicinare queste attività a tutti gli interessati. Inoltre nel corso della fiera saranno organizzati sempre nuovi mini tornei con squadre miste di professionisti, principianti, rappresentanti di Fiera Bolzano ed esponenti della politica locale. Un DJ scalderà ancora di più l’atmosfera nella “Zona spiaggia” di Tempo Libero, trasportando i visitatori in un clima pre-estivo.
Gli appassionati di monopattino, skateboard e bicicletta, invece, troveranno pane per i loro denti sul Pumptrack, una pista artificiale con dossi e curve rialzate, situata nell’area esterna. Per i più piccoli quest’anno l’associazione UISP organizzerà per la prima volta un torneo di calcio lunedì 25 aprile. Oltre a ciò, non mancherà l’azione con arti marziali asiatiche, cageball, tiro con l’arco e dog agility. Un avvincente duathlon si svolgerà per tutti i visitatori presso lo stand del Läuferclub Bozen all’interno del padiglione. Ai faticosi 500 m sul tapis roulant seguono altri 1000 m sulla cyclette; quindi i tempi vengono sommati. Una sorpresa allettante: fantastici premi attendono non solo i partecipanti più veloci…

Nei padiglioni della fiera la “Alpine Fitness & Wellness Arena” offre i momenti più spettacolari dal punto di vista sportivo e attira l’attenzione con musica e ritmi travolgenti. Al più tardi a partire dagli anni ‘80, con l’aerobica, musica e fitness sono diventati un’unità indissolubile: ogni palestra offre esercizi speciali accompagnati dalla corrispondente musica, e tuttavia in questo settore vi è una straordinaria varietà di concetti di fitness grazie alle combinazioni più svariate dei due elementi. Dalle impegnative dimostrazioni di pole dance e dai ritmi caldi di “Salsation”, passando per i workshop di Zumba, per arrivare ai moderni intermezzi di break dance e street dance e alla danza ritmata africana, ci sono tutti gli ingredienti per far battere più forte il cuore degli amanti della danza. Uno speciale programma di fitness chiamato “Kanga” si rivolge a tutte le neomamme che desiderano rimettersi in forma al ritmo di musica e insieme ai loro bambini.
Per chi preferisce prendersela con più calma, consigliamo una capatina nell’area wellness di Tempo Libero. Durante un giro speciale tutti i visitatori potranno approfittare di diverse offerte di benessere e al tempo stesso fare qualcosa di buono per la propria salute. Oltre ai tradizionali bagni di fieno e di lana, i visitatori scopriranno i benefici di piacevoli trattamenti di aromaterapia con oli essenziali. Ma non finisce qui: un percorso a piedi nudi e un percorso Kneipp sotto una guida esperta offriranno una vera esperienza per i sensi, mentre la cristalloterapia illustrerà le proprietà curative dei cristalli. Gli amanti del wellness possono provare gratuitamente le attività offerte traendo vantaggio dalla consulenza professionale per le singole pratiche curative.
Manca solo un abbigliamento sportivo e niente può più fermare l’avventura di sport e benessere di Tempo Libero 2016. La 40a edizione della fiera Tempo Libero avrà luogo nel lungo weekend da venerdì 22 a lunedì 25 aprile, festività nazionale, dalle 9:30 alle 18:30. Come al solito, il primo giorno di fiera, venerdì 22 aprile, l’ingresso sarà gratuito per tutti. Nelle restanti tre giornate il prezzo del biglietto d’ingresso è di 6 euro, online solo 4 euro, mentre le numerose famiglie potranno approfittare del Family Ticket: ogni bambino tra i 6 e i 16 anni accompagnato da un adulto paga solo 1€. Per i bambini fino a 6 anni l’ingresso in fiera è gratuito.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito web www.fierabolzano.it/tempolibero

Newsletter