News AEFI

Torna la Campionaria barese

Il 40% di espositori in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, partnership con altre fiere italiane, nuovi settori merceologici, accordi strategici con Alitalia e Trenitalia, un articolato programma di eventi culturali e ludici ed una diversa concezione del fare fiere: questa la identikit della 78esima edizione della Fiera del Levante, in programma a Bari dall’13 al 21 settembre.

Una organizzazione “dal basso”, nella quale protagonisti della Fiera del Levante diventano le associazioni, gli artisti, le organizzazioni che si trasformeranno in attori di una kermesse che regalerà 9 giorni assolutamente diversi.
Inoltre, grazie alla convenzione stipulata con Alitalia,  tutti i clienti della compagnia di bandiera in possesso di carta d’imbarco con partenza e destinazione Bari potranno visitare la Campionaria, mentre espositori, buyer e congressisti usufruiranno di riduzioni per viaggi in treno a partire dal quarto giorno antecedente l’inizio  dell’evento e due giorni dopo la conclusione. A patto però che possano dimostrare a Trenitalia, attraverso documentazione (es. biglietto on line), l’effettiva partecipazione alla rassegna barese. Ai visitatori, invece, la riduzione sarà accordata per viaggi effettuati il giorno dell’evento, il precedente ed il successivo.

Al portfolio della Campionaria, quest’anno si aggiungono nei week and due nuove rassegne: la prima, in programma il 13, 14 e 15 settembre, è  Creattiva,  fiera delle Arti Manuali che coinvolgerà gli stessi visitatori della Campionaria ed è organizzata in partnership con la Fiera di Bergamo; la seconda dedicata all’Elettronica, sarà ospitata il 19, 20 e 21.
Ma non è tutto, perché, a settembre, ci saranno altre due novità espositive: Cake & Cooking, riservato ai prodotti per la pasticceria tradizionale e per il cake-design, attrezzature ed accessori per il catering e per la cucina; e Pet Home, dedicato agli animali domestici e all’industria del settore.

“Queste sono solo alcune delle novità che ci riserverà la 78° edizione della Fiera del Levante -commenta il presidente Ugo Patroni Griffi – che come già è accaduto in parte l’anno scorso, punterà su un gran numero di eventi  spettacolari e coinvolgenti, che vedranno al centro dell’attenzione adulti e bambini. Alla tradizione, infatti, si accompagneranno l’aspetto ludico e quello dell’entertainment, e cioè un progetto possibile  in cui tutti potranno essere protagonisti”.

Quanto ai settori tradizionali, ritorna Bari Beauty Show, ulteriormente potenziato, con una attenzione maggiore verso l’area medicale.

Anche la parte espositiva non tradirà le aspettative dei tanti visitatori. Ad iniziare dal Salone dell’Arredamento, che proporrà una ampia panoramica delle migliori produzioni di mobili e complementi per interni. Ritorna anche l’Edilizia abitativa, con le ultime tecnologie innovative ed ecosostenibili e i maggiori produttori di infissi, pavimenti, rivestimenti, pannelli solari. L’Edilizia Outdoor sarà riservata agli arredamenti ed attrezzature per esterni: dai mobili da giardino, alle piscine, alle tensostrutture , alla coperture in legno.

Confermato l’appuntamento con l’Automotive, il settore che offre una ampia esposizione di auto usate molto convenienti, ma anche di caravan e camper.
Ed a proposito di auto, anche la Fiat ha scelto la Fiera del Levante per presentare sul mercato italiano la nuova Jeep. Mentre, anche quest’anno, dopo il successo dell’anno scorso, ritorna Mercedes.

 L’Agroalimentare punta, invece, sulle produzioni autoctone della Puglia con spazi dedicati alla didattica, alle dimostrazioni ed alle degustazioni.

Immancabile la sezione dedicata allo Shopping e Casalinghi, una vetrina estremamente variegata con un percorso di visita diversificato per merceologia: bigiotteria, articoli da regalo, profumi, pelletteria, pellicceria, casalinghi, gadget, calzature e borse, macchine per cucire.

Particolarmente cospicuo il numero di espositori che affolleranno la Galleria delle Nazioni. Una trentina di Paesi esteri gremiranno gli stand – torna la Francia con il suo padiglione isolato – e ci saranno gradite new entry, come la partecipazione ufficiale della Camera di Commercio di Madrid ed il Giappone.

Grande attenzione anche da parte di Enti e Istituzioni. Regione Puglia e Fiera del Levante, ad esempio, insieme, daranno vita, tra l’altro, ad un  Country Desk rivolto ad imprese pugliesi selezionate, che potranno incontrare, nei giorni della Campionaria, gli addetti commerciali delle ambasciate disponibili a dare informazioni circa gli investimenti più convenienti per le imprese italiane nei loro Paesi.

Newsletter