
Torna Cosmoprof con la seconda edizione del Mediterranean Health & Beauty
Squadra che vince, non si cambia. E non poteva esserci motivazione migliore per il network Cosmoprof Worldwide per affrontare la seconda edizione di Mediterranean Health & Beauty, l’evento organizzato da Bologna Fiere, rivolto alle aziende, agli operatori e agli appassionati del mondo della bellezza, in programma dal 9 al 17 settembre nello Spazio 7 della Fiera del Levante.
“Per il gruppo Bologna Fiere – dice Roberto Valente, dg Cosmoprof – è un onore poter continuare la collaborazione con Fiera del Levante. Quest’anno abbiamo una parte espositiva per incontrare l’interesse sia del pubblico consumer sia degli operatori professionali”.
Dopo il successo e la partecipazione di pubblico della passata edizione con 270mila presenze, Cosmoprof raddoppia il suo spazio espositivo dedicato in parte ai prodotti nei settori capelli, estetica professionale, integratori alimentari, wellness e fitness, in larghissima parte alle dimostrazioni “live” delle ultimissime novità del mondo bellezza.
Tema principale di questa seconda edizione il benessere che sarà declinato a 360°, dalla salute alla cura della persona passando per la sana e giusta alimentazione e i corretti stili di vita.
L’obiettivo, oltre ad essere quello di fare cultura del benessere affinché la cura di sé diventi davvero uno stile di vita per ognuno, è quello di far conoscere ai non addetti ai lavori cosa c’è dietro il mondo della bellezza: studio, professionalità, esperienza.
Sulla scia delle demo affollatissime dell’edizione 2016, il Mediterranean Health& Beauty, propone anche quest’anno momenti live di grande interesse, organizzati in collaborazione con Nouvelle Esthétique Académie. Attesissime sono le sessioni dimostrative di massaggio, in particolare la tecnica Shiatsu e la digitopressione giapponese previste nel giorno di apertura della Campionaria, sabato 9 settembre. Il massaggio bioenergetico decontratturante sarà quello spiegato nei dettagli e dimostrato da Salvatore Leone venerdì 15 e sabato 16 settembre. Per gli operatori dell’estetica della pelle la novità di quest’anno sarà il dermo-taping, un trattamento con azione drenante e purificante per la pelle (in programma domenica 17 settembre).
Hair-Stylist, acconciatori, coiffeur potranno contare sugli show, organizzati in collaborazione con La Camera Italiana dell’Acconciatura, che vedranno esibirsi sul Mediterranean Hair Ring, i migliori talenti pugliesi.
E a quelli che pensano che la bellezza e la cura di sé siano solo appannaggio del mondo femminile, il Mediterranean Health & Beauty propone sessioni di beauty declinata al maschile con Sen Martin, la prima azienda in Italia nella produzione di arredi per Barber Shop. Il clou del beauty maschile domenica 10 settembre quando Sen Martin presenterà la sua ultima idea di barber shop con accessori e prodotti.
Rinnovato anche quest’anno il connubio con Eataly. Nell’ottica del benessere legato al cibo e alla sana alimentazione il Progetto Porta del Sud e Sara Occhionero, nutrizionista, avranno il compito di guidare e orientare i visitatori e gli appassionati di cucina nel pianeta del cibo “buono ma sano”, grazie alla riscoperta di alcune eccellenze del territorio. “Perché bellezza e benessere – conclude Roberto Valente – non possono mai stare disgiunti. Lo dice anche il nostro claim: esserci è bello. E sano”.