News AEFI

Torna, alla Fiera Millenaria di Gonzaga, l’appuntamento con i bonsai più belli, accompagnati dalle suggestioni della cultura orientale, grazie a Mondo Bonsai, in calendario sabato 7 e domenica 8 aprile con ingresso gratuito.

MONDO BONSAI

 

Va in scena la quattordicesima edizione dell’expo dei bonsai più belli, organizzato in collaborazione con il Bonsai Club Gonzaga. In esposizione ci saranno oltre 500 piantine, con la partecipazione di più di 30 bonsai club italiani. Da vedere il ficus di 95 anni, una vera rarità.

 

Ci sarà, poi, la mostra di suiseki (l’arte di scegliere e disporre pietre evocative in modo da favorire la meditazione) realizzata in collaborazione con l’Associazione Italiana Suiseki, e quella di tempai, le statuine in bronzo raffiguranti animali o altri soggetti della natura, che fungono da completamento estetico e spirituale del bonsai. Sarà, inoltre, possibile acquistare piantine, terricci e attrezzature specifiche e partecipare a workshop con maestri bonsaisti per imparare le migliori tecniche di cura dei bonsai e persino portare in fiera la propria piantina per ricevere consigli e assistenza.

 

Non solo bonsai, ma anche tante attività, esperienze e mostre legate al mondo dell’oriente. Alle piccole piante giapponesi è dedicata la mostra di francobolli tematici raffiguranti i bonsai, con oltre 100 pezzi provenienti da tutto il mondo emessi dal 1969 ad oggi e raccolti dal collezionista Lorenzo Sonzini.

 

Il fascino dell’Oriente si esprime, poi, in mille colori, profumi e sapori. Insieme all’associazione Kokeshi assisteremo alla cerimonia di vestizione del kimono, mentre con VTA Ving Tsun Academy si potrà osservare dimostrazioni di arti marziali e difesa personale basate sull’antica tecnica del ving tsun, uno stile del kung fu cinese.

 

E ancora, stand di street food giapponese, tailandese e coreano, ma anche specialità gastronomiche locali per accontentare il pubblico proveniente da fuori Mantova che vuole scoprire i piatti tipici.

 

DATE E ORARI: Sabato 7 aprile dalle 10 alle 20 e domenica 8 aprile dalle 9 alle 18.

 

 

 

 

 

FESTA DEI POPOLI

 

Sempre all’insegna del multiculturalismo, da venerdì 6 aprile e a domenica 8, i padiglioni della Fiera Millenaria ospitano anche la sesta edizione della festa dei popoli “I Colori del Mondo”. Nel PalaFieraMillenaria (padiglione zero) troveranno spazio stand, laboratori didattici, spettacoli, dibattiti e degustazioni che vedranno protagoniste le comunità straniere presenti nel territorio. L’evento è organizzato dal Comune di Gonzaga.

 

Da segnalare, l’appuntamento di venerdì alle 20.30 con esibizioni, spettacoli e le testimonianze di Caritas, Sprar Enea Mantova e Comune di Suzzara, con la presenza del Vescovo di Mantova Marco Busca.

 

Sabato alle 18.30, musica, colori e danze con una serie di spettacoli che animeranno la serata: l’esibizione di taglio del bambù con la katana giapponese, la sfilata di abiti indiani, il concerto dei Black Afrique Fluxus, i balli tradizionali rumeni, i balli di Bollywood e la sfilata di abiti dal mondo.

 

Domenica mattina alle 10.30 dibattito su immigrati e lavoro agricolo dal titolo “Agricoltura e migranti: problema o risorsa?”.

 

A seguire “pranzo multietnico” (su prenotazione) e, nel pomeriggio, canti, balli, esibizioni e sfilate con le comunità cinese e senegalese e lo spettacolo di Teatro Magro e Sprar Enea.

 

 

 

 

 

Venerdì 6 l’inaugurazione alle 11.30

 

Alla 14^ Mostra-Mercato partecipano 100 espositori. Ingresso libero

 

Non solo acquisti “verdi”, ma anche numerosi eventi tutti gratuiti, per grandi e piccini con Verde Pollicino

 

Tra le curiosità…la “Serra delle Meraviglie” per conoscere farfalle e orchidee

 

 

 

Stare all’aria aperta, praticare attività fisica, lavorare la terra e curare le piante fa bene al corpo e alla mente. Anzi, secondo alcuni studi, dedicarsi all’orto e al giardino migliora e allunga la vita!  Certo è che trovarsi in mezzo ai colori e ai profumi della natura è uno spettacolo di per sé, un’occasione da non perdere che Udine e Gorizia Fiere propone anche quest’anno con la Mostra – Mercato POLLICE VERDE ormai vicinissima all’apertura della 14^ edizione nel quartiere fieristico di Gorizia. Si parte infatti venerdì 6 aprile con 100 espositori italiani e sloveni che propongono ampia scelta  di bulbi, sementi e ortaggi, piante da frutto, officinali e aromatiche, piante fiorite, agrumi, succulente, piante da interno, piante grasse e bonsai…arredo giardino e oggettistica, attrezzatura per la cura e la manutenzione dell’orto e del giardino,  editoria di settore, ecologia, proposte ludiche e percorsi didattici per conoscere e rispettare l’ambiente.  POLLICE Verde attrae adulti e bambini grazie alle numerose e coinvolgenti iniziative di Verde Pollicino che attraverso il gioco e il divertimento, insegna a conoscere e rispettare l’ambiente che ci circonda, piante e animali compresi. 

 

Ogni giorno e fino a domenica 8 aprile, stand aperti dalle 10.00 alle 20.00 con ingresso gratuito. L’inaugurazione è fissata per le 11.30 di venerdì (6 aprile) con il saluto da parte del Presidente della Fiera Luciano Snidar, delle autorità e dei partner che sostengono la manifestazione: Camera di Commercio della Venezia Giulia Trieste Gorizia, Comune di Gorizia e lo sponsor tecnico Pulitecnica Friulana.

 

 

Manca veramente poco quindi allo schiudersi di POLLICE VERDE che risveglia in tutti noi il bisogno di rinnovarsi e di rinnovare il giardino, l’orto e il terrazzo con la messa a dimora di fiori e piante da godere nei prossimi mesi. 

 

Con gli acquisti fatti a POLLICE VERDE  i visitatori portano a casa anche molti consigli e preziose informazioni su come diventare un vero “pollice verde”. Tutti i giorni il pubblico potrà partecipare gratuitamente a dimostrazioni, corsi, laboratori e incontri per approfondire le proprie conoscenze sul mondo vegetale che rende più bella la nostra vita e la nostra casa. Non solo: POLLICE VERDE è anche una finestra aperta dalla quale affacciarsi per conoscere da vicino i pesci d’acqua dolce, gli abitanti degli stagni e gli animali da cortile e tra questi oltre 200 esemplari di conigli a rappresentare oltre 30 razze provenienti da Austria, Italia e Slovenia.  Per la gioia dei bambini non mancheranno alcune simpatiche cucciolate.

 

In Fiera sarà possibile anche entrare nella “Serra delle Meraviglie” alla ricerca di colorate farfalle e splendide orchidee nella foresta tropicale! Per maggiori info e per prenotare la visita guidata www.gardenanna.eu 

 

POLLICE VERDE è informazione anche attraverso incontri e seminari  dedicati a temi attuali come il Bonus Verde 2018. Cos’è, come funziona, a chi spetta e quando la nuova detrazione fiscale del 36% per sistemare giardini, terrazzi, balconi anche condominiali, anche se con impianti di irrigazione e recupero del verde storico? Se ne parlerà domenica 8 aprile, alle 16.30, nell’area eventi. 

 

Newsletter