News AEFI

Tirtamisù World Cup: anche i gelatieri tra i giurati!

I maestri gelatieri partecipano in veste di giurati alla prima coppa mondiale del Tiramisù, il dolce  internazionale, originario di Treviso, segnalati da Longarone Fiere Dolomiti, ente che organizza la MIG – Mostra Internazionale del Gelato artigianale. 

L’evento, organizzato da Twissen, società specializzata nella gestione di progetti turistici, ha suscitato una grande attenzione. Più di 720 gli iscritti, di cui l’80 per cento donne.  Sono arrivate iscrizioni dall’Italia e dall’estero: in particolare dagli Stati Uniti, Dal Brasile, dall’Australia e naturalmente diversi Paesi europei. 

Ad aggiudicarsi la finale tenutasi nella Camera di Commercio a Treviso domenica scorsa il bellunese di Feltre, 28 anni, operaio in Luxottica, Andrea Ciccolella con la ricetta tradizionale fatta di savoiardi, uova, mascarpone, zucchero, caffè e cacao. A incoronarlo, Roberto “Loli” Linguanotto, per tutti il “padre nobile” del tiramisù.

La notizia ha fato il giro del mondo, dall’Australia agli Stati Uniti, dalla Cina al Sud America, finendo sui siti e sui giornali di ogni dove. Per tutti la soddisfazione è immensa: “Quello che è nato quest’anno è andato anche oltre a ciò che avevamo immaginato ed è stato bellissimo – dicono all’unisono gli organizzatori, Francesco Redi e Debora Oliosi di Twissen – . Una macchina di oltre duecento persone ha funzionato alla perfezione, regalando emozioni e gioia a tutti, e di questo siamo contentissimi. Speriamo di aver acceso ancor più i riflettori su un territorio splendido come  è il nostro,  dandogli ancor più risalto internazionale”. 

E infatti, già per l’Università di Ca’ Foscari la Tiramisù World Cup è un “case history” da analizzare ed esportare come esempio di marketing territoriale e promozione di eccellenza.

“Terminato questo fine settimana, stiamo già pensando all’edizione del prossimo anno: ci sono molte idee in testa – spiegano ancora Redi e Oliosi – . Per supportare ancor più lo sviluppo di questo progetto a livello internazionale puntiamo al coinvolgimento di nuovi partner cosicché la Tiramisù World Cup possa crescere”.

E anche per i gelatieri giurati, dai Maestri della Gelateria Italiana Renzo Ongaro e Giorgio De Pellegrin presenti a Villa Emo a Mauro Crivellaro del GAT – Gelatieri Artigiani Triveneto nella Rotonda di Badoere, da Stefano Dassiè degli Accademici Italiani Gelatieri Artigiani presente a Casale sul Sile a Stefano Bortolot e Ugo Simonetti di UNITEIS dal Castello di Roncade, unanime l’entusiasmo per aver partecipato ad una iniziativa indubbiamente coinvolgente, anche per i professionisti del Dolce Freddo: chissà che non vi sia un futuro anche qui!

 

Newsletter