News AEFI

Tipworld 2015: quattro giorni con un intenso programma!

Nell’ambito di Tipworld domenica, 12 aprile 2015, dalle ore 11.00 alle ore 17.00 si
terrà una tappa della “Roadshow mobilità elettrica”. Per quest’occasione saranno esposti mezzi
elettrici (auto elettriche, scooter, bikes) da parte di rivenditori locali, gli interessati possono provare
gratuitamente l’emozione trasmessa dalla mobilità elettrica in fiera. Il “Roadshow mobilità elettrica” si
svolge nell’ambito del progetto “Green Mobility”. L’obiettivo del progetto è di rendere l’Alto Adige una
provincia modello nell’ambito della mobilità sostenibile. “Green Mobility” è un’iniziativa del
Dipartimento provinciale alla Mobilità, coordinata dalla Business Location Südtirol – Alto Adige (BLS).
L’Associazione altoatesina degli albergatori e ristoratori (HGV) è presenta alla Tipworld con un bistrò
gestito insieme alla scuola provinciale alberghiera di Brunico, in cui allievi, affiancati dai loro
insegnanti, preparano ricette creative utilizzando prodotti locali di qualità. Il tema centrale di
quest’anno è la carne di manzo altoatesina. L’Associazione dei giovani albergatori e ristoratori (HGJ)
presenta a sua volta le tendenze più attuali e sulle proprie attività sociali. Un’altra iniziativa delle due
associazioni di categoria è un convegno sul tema dell’efficienza energetica in edilizia per le strutture
alberghiere, in programma nell’antica palestra di Brunico lunedì 13 aprile con inizio alle 9.30.
Una trentina d’imprese iscritte all’Associazione provinciale dell’artigianato (LVH) allestiscono un
tendone espositivo collettivo di 1.000 metri quadri. Ponendo in risalto l’artigianato di qualità dell’Alto
Adige, presentano al pubblico i loro prodotti di alto pregio per i settori edilizia e arredamento, che
comprendono mobili, arredi, domotica alberghiera e prodotti alimentari. Questi espositori non
provengono dalla sola Val Pusteria, ma da tutta la provincia, e le professioni presenti non potrebbero
essere più disparate: falegnami, scalpellini, fumisti, fabbri, congegnatori meccanici, elettrotecnici,
idraulici, pavimentisti, pittori decoratori, arredatori d’alberghi e molti altri, tutti con soluzioni creative e
su misura per alberghi e ristoranti.
La Questura è da anni impegnata nell’attività di sensibilizzazione della popolazione, soprattutto le fasce
più deboli, rispetto ai pericoli della società moderna, dove cresce sempre più il disagio sociale.
Fondamentale infatti, soprattutto per difendersi da furti, truffe e gli altri reati predatori, è la
consapevolezza delle prassi più efficaci per difendere se stessi e le proprie abitazioni. Proprio per
questo la Questura partecipa alla fiera sotto il tema: “La Polizia di Stato: Consigli utili sulla sicurezza”
con personale da sempre impegnato in prima linea nel contrasto alla criminalità: il Sostituto
Commissario Dietmar Angerer della Squadra Mobile, l’Ispettore Capo Gherard Lobis del Commissariato
di P.S. di Bressanone e l’Ispettore Capo Hellweger del Commissariato di P.S. di San Candido.
Inoltre gli associati di „mir Sarner“ si presentano insieme a Tipworld con uno stand collettivo di 140mq.
Due falegnamerie con macchine tornitrici, un impresa per murature, un produttore di speck e un
commerciante di materiale per dipingere, cucinare, fare la pasta fresca e tessere, presentano insieme
il meglio dell’artigianato e dell’economia sarentinese.
Una presenza più variegata e dinamica che mai alla Tipworld 2015 è quella del Centro di formazione
professionale di Brunico, che nei laboratori “viventi” fa conoscere ai visitatori una serie di percorsi
formativi. Su un totale di 100 m2, oltre 100 allievi e apprendisti di settori come metalmeccanica,
elettrotecnica, e anche della scuola alberghiera provinciale, presentano direttamente in loco delle
“Officine Viventi” con la varietà e la qualità delle lavorazioni artigianali e quelle con l’ausilio di
macchine a controllo numerico più all’avanguardia. Grazie a quest’allestimento, i visitatori hanno
l’opportunità di conoscere e toccare con mano l’artigianato di qualità altoatesino non solo sotto forma
di manufatti esposti, ma anche nelle varie fasi di produzione, facendosi così personalmente un’idea
della professionalità dei giovani artigiani.
L’SKV, l’associazione dei cuochi altoatesini con il motto “Agire diversamente degli altri” si presenta con
un universo culinario quanto mai accattivante dall’ 11 al 14 aprile 2015, in particolare lunedì, 13 aprile,
sarà proclamato lo “Chefs Day” e in fiera ci sarà l’ospite d’onore, Roland Trettl, molto conosciuto come
cuoco e gestore del ristorante Ikarus nell’Hangart 7 dell’aeroporto di Salisburgo, che presenterà il suo
libro “Fashion Food” e vizierà il pubblico con le sue nuove ricette con i formaggi di alta qualità “Capriz”.
Con orgoglio possiamo dire che Roland Trettl e il suo genio hanno avuto nativi in Alto Adige. Roland è
nato nel 1971 a Bolzano e ha scoperto subito la sua passione per l’alta cucina. La prima esperienza l’ha
potuta fare nell’albergo di famiglia e poi come apprendista in vari Hotel di Bolzano.
L’SKV è riuscita anche quest’anno a portare a Tipworld le star altoatesine del mondo dello sport. Ogni
giorno un atleta di prestigio racconterà in fiera il suo piatto preferito per poter strappare ai cuochi
qualche segreto per prepararlo al meglio. A Brunico quindi arriverà la campionessa di nuoto Laura
Letrari, la campionessa di sci Hanna Schnarf e Dorothea Wierer, che al momento riscuote un gran
successo nel Biathlon, non mancherà l’attaccante della FC Südtirol, Manuel Fischnaller. A moderare il
programma nella tenda dell’Associazione die cuochi è come sempre l’instancabile Silvia Fontanive, che
con il suo charm saprà coinvolgere tutti gli ospiti.
L’associazione “Die Kinderfreunde Südtirol” offre un‘assistenza gratuita ai bambini per lasciare liberi di
visitare la fiera i genitori. Il fine settimana, dalle 9.30 alle 18.00 e lunedì pomeriggio dalle 14.00 alle
18.00 è previsto un ricco programma per i bambini con attività creative e ricreative.
INFO-BOX:
Data: 11 – 14 aprile 2015
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.00
Ingressi: Biglietto adulti: € 8,00
Family Ticket: € 16,00 (2 adulti e bambini fino ai 16 anni)
Bambini fino ai 6 anni: gratis
Il parcheggio nei pressi della fiera costa 3 euro al giorno.
Tutte le informazioni su Tipworld 2015 alla pagina: www.tipworld.it

Newsletter