News AEFI

TIPWORLD 2013: SUCCESSO DELL’ECONOMIA PUSTERESE ED ALTOATESINA

Dal 6 al 9 aprile 2013 la 35a edizione della Tipworld di Brunico attirerà nuovamente l’attenzione di espositori e visitatori attivi nei settori gastronomia, alberghiero, edilizia ed arredamento.

Nonostante i dati negativi nel turismo e nell’economia in generale, Brunico è uno dei comuni altoatesini in cui si registrano i maggiori introiti: il capoluogo pusterese si conferma dunque un importante punto di riferimento dell’economia grazie anche ad una stretta sinergia tra coloro che operano nei settori alberghiero, dell’agricoltura e dell’artigianato, e il coinvolgimento di tanti giovani che si formano in qualificate scuole professionali. Tutto ciò fa sì che la Val Pusteria si distingua per professionalità ed ospitalità diventando un invidiabile modello per il turismo e per l’economia altoatesini.

Tipworld, gestita con successo per la quarta volta da Fiera Bolzano cui fu conferita nel 2010, potrà contare, anche nel 2013, su un ulteriore sviluppo nonostante la congiuntura attuale tutt’altro che favorevole. Reinhold Marsoner, Direttore della società fieristica bolzanina, precisa: “Le richieste di partecipazione sono numerose e le assegnazioni delle aree espositive vanno a gonfie vele; vecchi e nuovi partner hanno già confermato la propria partecipazione alla rassegna tramite stand collettivi ed ampliato la propria collaborazione”.

L’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti HGV, l’Associazione Giovani Albergatori HGJ, la Scuola professionale alberghiera e la Scuola professionale di economia domestica di Brunico saranno presenti in Fiera con un articolato programma di iniziative d’informazione
 
e di seminari nell’ambito dei quali si discuterà, tra l’altro, di come realizzare nuovi valori aggiunti grazie ad innovative sinergie tra agricoltura e turismo. Non mancherà certo l’Associazione Provinciale Artigianato APA, presente a Tipworld in uno stand collettivo gestito da oltre 30 soci.
L’Associazione Cuochi Altoatesini, formidabile organizzatrice di eventi gastronomici di notevole livello, quest’anno, per la prima volta, allestirà un tendone proprio nel quale presenterà la cucina altoatesina in tutte le sue sfumature. Il ricco programma d’iniziative prevede cuochi stellati impegnati a coniugare la tradizione regionale con una gastronomia innovativa di altissimo livello nella costante ricerca di nuovi impulsi per il futuro dell’arte culinaria altoatesina.

Newsletter