News AEFI

Terza edizione di Shade Music Festival: conferenza stampa alla Fiera di Bergamo

Si è tenuta questa mattina alla Fiera di Bergamo la conferenza stampa della terza edizione di Shade Music Festival, one day event internazionale dedicato alla migliore musica elettronica e techno. 

 

Sono intervenuti: Luigi Trigona, Segretario Generale Ente Fiera Promoberg; Maria Carolina Marchesi, Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Bergamo; Giordano Vecchi, Direttore artistico di Shade Music Festival; Andrea Noventa, Responsabile Progetto “Safe Driver – Notti in sicurezza – ASST Papa Giovanni XXIII – Serd Bergamo; Ambra Finazzi, Presidente Associazione Genitori Atena; Eridania Peci, Coordinatrice Progetto Goodnight. 

 

L’appuntamento con Shade è per sabato 3 giugno 2017, sempre nel collaudato polo fieristico di via Lunga. Una “dodici ore non-stop” con inizio alle 16 del pomeriggio e conclusione alle 4 di domenica mattina. Uno spettacolo che può contare su una Line Up formata dai più grandi DJS del circuito, protagonisti internazionali della musica elettronica, amatissimi dagli appassionati del genere di tutto mondo. Un evento unico nel suo genere, dedicato a tutte le sfumature del beat, e che, musicalmente parlando, è tra i più internazionali ed elettrizzanti che Bergamo possa offrire! Più unico che raro, infatti, riuscire a mettere insieme nello stesso evento star del calibro di (in ordine alfabetico) CUARTERO, HECTOR COUTO, LEN FAKI, LOCO DICE, PAN-POT, PATRICK TOPPING e SAM PAGANINI. L’evento, oltre all’importanza che ricopre per il mondo della musica elettronica e techno, ha dimostrato nelle prime due edizioni di essere anche un importante momento di aggregazione tra i giovani e di condivisione, confronto e riflessione su importanti tematiche sociali.

Trigona ha evidenziato l’altissima qualità – sia musicale che organizzativa – del progetto, che ha consentito a Bergamo in soli due anni di inserirsi tra le tappe più importanti del circuito mondiale della musica elettronica. Anche per tale motivo, è arrivato il Patrocinio del Comune di Bergamo. <<A Shade è protagonista un genere musicale molto apprezzato da un’ampia fetta dei giovani di Bergamo – ha detto l’assessore Marchesi – e una serie di artisti tra i più noti a livello mondiale. Shade ha meritato il nostro patrocinio perchè nelle scorse edizioni ha confermato un elevato livello qualitativo e un’ottima organizzazione, frutto di una notevole competenza degli organizzatori e di una proficua sinergia tra diverse realtà che si occupano dei giovani e di prevenzione in tema di sicurezza e sani stili di vita. Ciò ha fatto sì che si respirasse un clima sereno, con tanto divertimento e condivisione>> 

 

Giordano Vecchi, ricordando gli ottimi risultati delle due prime edizioni (6mila partecipanti alla prima, 8mila alla seconda, provenienti da tutta Italia e da Svizzera, Austria, Francia e Spagna; ma soprattutto tanto divertimento e nessun incidente), ha rimarcato <<il forte senso di responsabilità dato dai giovani, che si sono ovviamente fatti trascinare con entusiasmo dalla travolgente musica di Dj osannati in tutto il pianeta, ma con molto giudizio e sapendo quando tirare il freno a mano. Contando anche i 7 protagonisti di quest’anno – ha proseguito Giordano Vecchi – a Shade si sono esibiti 23 artisti famosi in tutto il mondo, che sanno, e hanno fatto sapere al circuito mondiale, che oltre all’essere al top musicalmente parlando, Shade è un evento organizzato al meglio, anche in tema di sicurezza, e che merita di essere inserito tra i migliori eventi del genere nel mondo. Gli artisti e il pubblico lo hanno capito, e la riprova sta nel fatto che la prevendida dei biglietti (arrivata a quota 5mila) è in crescita del 10% rispetto allo scorso anno: speriamo che prosegua così, per consolidare ulteriormente Bergamo quale capitale della musica elettronica e techno>>.

 

Noventa ha snocciolato i buoni risultati ottenuti dal progetto “Safe Driver”, con i ragazzi sempre più sensibili al tema della prevenzione e della sicurezza sulle strade, molti dei quali in fila all’uscita da Shade per fare l’alcool test prima di mettersi alla guida dell’auto. Finazzi e Peci hanno confermato l’aumento del numero dei giovani che si informano in tema di uso di alcol e sostanze stupefacenti. Molto positivo in tal senso il lavoro fatto in sinergia tra gli organizzatori, le istituzioni e le diverse realtà chiamate in causa, associazioni di volontari in primis, tra le quali c’è una stupenda condivisione di idee e progetti tra adulti e giovani. 

 

In allegato la presentazione di Shade 2017 e una immagine del tavolo dei relatori. Da sinistra: Vecchi, Marchesi, Trigona, Peci, Noventa e Finazzi. 

 

Tutto il materiale può essere scaricato sul seguente link: https://wetransfer.com/downloads/00519e1baaf4688cb299b5413e142f5220170519122422/c6086852ca2ee1ed42ebbedcf4b8e25120170519122422/84ae29 

Newsletter