
Termometria delle vie aeree, esami gratuiti in Fiera
I rischi cardiovascolari e le patologie polmonari, anche quelle tumorali, sono stati il tema dell’incontro di questa mattina presso la postazione della Protezione Civile nel quartiere fieristico.
Il presidente della Fiera del Levante Ugo Patroni Griffi, il presidente del Consiglio regionale Onofrio Introna e il direttore generale del Policlinico di Bari Vitangelo Dattoli hanno presentato in anteprima nazionale il nuovo test termometrico delle vie respiratorie, in grado di rilevare variazioni nella temperatura all’interno dell’apparato respiratorio e poter così diagnosticare eventuali neoplasie polmonari.
Dallo scorso sabato, giorno di inaugurazione della 78esima Campionaria, oltre 500 persone hanno usufruito della postazione allestita dalla Protezione Civile in collaborazione con la facoltà di Medicina dell’Università di Bari, che tramite i medici della Scuola di specializzazione in malattie dell’apparato respiratorio di Bari e Foggia, e della Scuola di cardiologia dell’Università di Bari, hanno creato un vero e proprio servizio di prevenzione per tutta la durata della manifestazione fieristica.
“Contiamo di raggiungere numeri a tre cifre per quanto riguarda i visitatori che si sottopongono volontariamente ai nostri test – ha commentato Vitangelo Dattoli -, e l’esame presentato questa mattina è davvero una novità, dimostra infatti che il lavoro dei nostri ricercatori è all’avanguardia nazionale”. Tra gli esami messi a disposizione gratuitamente c’è anche il test di spirometria, cioè una prova che va a misurare la funzione del polmone, in particolare il volume e la velocità con cui l’aria può essere inspirata o espirata da un soggetto. L’esame può rilevare numerose patologie, come l’asma e la fibrosi polmonare”.
“È un servizio del quale andiamo fieri – ha dichiarato il presidente della Campionaria Ugo Patroni Griffi -, e voglio ricordare che sono numerose le postazioni dove si effettuano esami gratuiti, un’esperienza che ripeteremo l’anno prossimo dato il grande riscontro ricevuto dal pubblico”.
“È un dei tanti esempi di una Puglia eccellente – ha commentato il presidente del Consiglio regionale pugliese Onofrio Introna -, perfettamente in linea con le politiche di prevenzione sanitaria, dove abbiamo investito soprattutto in ricerca e in educazione alla salute. Ringrazio il presidente Patroni Griffi per aver organizzato questo servizio, che sarà utile anche dopo la Campionaria per incrociare i dati raccolti qui con quelli ricavati dalla regolare attività clinica dei nostri ospedali”.
I medici che si sono messi gratuitamente a disposizione fanno parte della “Campagna di riduzione del rischio cardiovascolare nelle malattie respiratorie croniche, screening e prevenzione” presso la postazione della Protezione Civile, oltre ai test spirometrici e termometrici offrono la possibilità di sottoporsi anche all’elettrocardiogramma.