
Tempo Libero per tutti i gusti
Esperienze entusiasmanti per tutti gli appassionati dello sport e del wellness, show culinari e sfide fra cuoci stellati, auto da corsa storiche, un grande parco divertimenti per grandi e piccoli, workshop di fitness ed esibizioni di acrobatica aerea, piste per biciclette e uno straordinario programma per bambini, per citare soltanto alcuni dei tanti motivi per venire a visitare questa amata fiera di pubblico.
Tutti sono invitati a partecipare a questo fantastico programma di accompagnamento e a venire con abbigliamento sportivo, perché il tema sport e fitness è stato ulteriormente ampliato e quest’anno tutti gli appassionati del movimento e del benessere avranno a disposizione un’enorme offerta. Sul grande palcoscenico Alpine Fitness & Wellness Arena si svolgerà un programma non-stop con presentazioni degli sport di tendenza, quali Pole Dance, Smovey, Rebound e Kanga, con il coinvolgimento del pubblico. Il settore Natural Wellness promette esperienze rilassanti con un percorso Kneipp, un percorso circolare per camminare a piedi nudi, aromaterapia, bagni di fieno e di lana.
Alla Fitness Challenge, una gara entusiasmante per tutti i visitatori appassionati dello sport, partecipano anche atleti altoatesini di alto livello. Nelle diverse giornate della fiera partecipano fra l’altro gli atleti di sport invernali di classe mondiale Roland Fischnaller e Riccardo Tonetti, il campione europeo di Parkour, David Fanelli e il vincitore della Maratona di New York Gianni Poli. La gara consiste in una corsa sulla Statua della Libertà di New York su un simulatore di scale nel miglior tempo possibile. Il vincitore sarà premiato con un weekend per due persone.
Su un campo da gioco nell’area all’aperto con sabbia di mare, si può giocare a pallavolo, tennis, palla a mano e rugby, nella versione da spiaggia. Il programma sportivo di quest’anno prevede una lunga serie di eventi, dalle arti marziali asiatiche, tiro con l’arco, hockey e basket, alle calciatrici del Calcio Femminile Südtirol, e il tradizionale gioco a premi dell’Assisport Alto Adige con l’estrazione dei premi la serata di sabato. Una vera novità per l’Alto Adige è il percorso circolare Pumptrack, anche questo nell’area all’aperto: una speciale pista per mountain bike da percorrere senza l’ausilio della pedalata, ma solo “pompando” (ing. pumping) con il corpo!
Venerdì, sabato e lunedì, le contadine altoatesine cucineranno ricette tradizionali sul palco, mentre la Scuola professionale alberghiera Cesare Ritz di Merano, sabato e domenica, presenterà gustose ricette senza glutine. Le prelibatezze che realizzeranno potranno poi essere assaggiate dal pubblico.
Il quotidiano “Alto Adige” organizza un concorso di fotografia: Pubblicando su Instagram i scatti con l’hashtag #IlMioTempoLibero, le foto migliori saranno stampate e messe in mostra durante la fiera. Tre team che si sono sfidati in un viaggio su un’originale Renault R4 da Bolzano al Marocco, passando per la Francia, racconteranno la loro avventura. Lo straordinario rally 4L Trophy di oltre 6.000 chilometri, a cui hanno partecipato 1.800 auto provenienti da tutta l’Europa, ha uno scopo umanitario: portare materiale medico-sanitario nel paese nordafricano.
Ma anche le migliori offerte per le vacanze, in Italia e all’estero, nell’area Holiday, trovano sempre un grande consenso, in fondo gli altoatesini amano viaggiare. Secondo le statistiche, in media fanno più ferie del resto della popolazione nazionale, 62,4% rispetto al 50,2%. I visitatori potranno trovare ulteriori idee su come passare il proprio tempo libero in modo utile, riposante o attivo anche negli altri settori della fiera, come Garden & Home, Vital & Beauty, Games & Hobby e Saporita con le specialità gastronomiche da tutta Italia.
Naturalmente ci saranno eventi interessanti anche per tutti gli appassionati d’auto: l’operoso Veteran Car Team festeggia il 50° anniversario dell’Auto dell’Anno”, la leggendaria Fiat 124. Da non dimenticare l’ampia area espositiva con attrezzature ed accessori da camping per le vacanze nella natura, in vendita o a noleggio. I visitatori possono dare un’occhiata alle novità della stagione o approfittare delle numerose offerte in fiera per equipaggiarsi per la prossima stagione di vacanze.
Anche per i visitatori più piccoli la fiera Tempo Libero offre un ampio programma di giostre e giochi nell’area all’aperto, da un grande modellino di ferrovia a un divertente programma di intrattenimento con la scimmietta Bobby, la domenica. Tutti i giorni servizio baby-sitter gratuito per bambini da 4 a 10 anni, con insegnanti professionali della Cooperativa Xenia.
Tempo Libero 2016 – 40a edizione
Da venerdì 22 a lunedì 25 aprile (festività nazionale), dalle 9:30 alle 18:30.
Il primo giorno della fiera, venerdì 22 aprile, ingresso libero
Ingresso € 6,00, online solo € 4,00, Family Ticket: € 1,00 per bambini tra i 6 e 16 anni accompagnati da un adulto
Per i bambini fino a 6 anni ingresso gratuito
Parcheggio visitatori sul tetto del padiglione espositivo (accesso da via Marco Polo): € 1,50/ora
Con il treno si può arrivare comodamente e con una ridotta spesa direttamente alla fiera/Bolzano sud (tratta Bolzano – Merano)
Per ulteriori informazioni, visitare il sito web www.fierabolzano.it/tempolibero