News AEFI

Tecniche e tecnologie in soccorso ai professionisti

Giunti al secondo giorno di M.E.C.I. Edilizia, è il momento dei tecnici e delle nuove tecnologie. In programma, tra gli altri, troviamo il seminario dedicato alla formazione professionale riguardante il rilievo fotogrammetrico delle facciate, promosso dal Collegio Provinciale dei Geometri di Como e di Lecco.

M.E.C.I., che nella giornata inaugurale di venerdì 29 marzo ha spento ben 36 candeline, accoglie anche Sabato 30 marzo visitatori, professionisti e tecnici del settore edile nel salone più importante sul territorio. Una manifestazione storica, un momento di incontro, confronto ed aggiornamento divenuto ormai una tradizione. Il salone organizzato da Lariofiere è promosso da ANCE Lombardia, ANCE Como e ANCE Lecco e Sondrio, in collaborazione con gli Ordini, i Collegi Professionali, le associazioni di categoria delle Province di Como, Lecco, Sondrio e Monza-Brianza, il Politecnico di Milano – Polo territoriale di Lecco.

La mattinata offre un programma denso di attività: tra queste quella dal titolo “Il rilievo fotogrammetrico delle facciate”, curato da Giorgio Ubbiali. Dietro questi paroloni tecnici si nasconde la risposta alle difficoltà che ogni progettista o geometra può ricontrare durante dei rilievi, cioè misurazioni sul posto, di facciate, edifici o grandi elementi verticali.

L’operazione tecnica consiste nel misurare centinaia, a volte migliaia, di punti, al fine di ricostruire un rilievo il più preciso possibile, utile poi nelle fasi successive di progetto. L’occasione messa in campo con questo seminario è quella di apprendere come la tecnica fotogrammetrica possa aiutare il professionista nell’esecuzione dei rilievi territoriali, semplificandone le procedure e ottimizzando i risultati o riducendo il margine di errore. Con la fotogrammetria è possibile semplificare questo processo, minimizzando i punti da misurare e i tempi di rilievo, migliorando quindi la qualità del risultato finale.

Nel seminario saranno quindi illustrati i vantaggi della tecnica, i fattori per attuare tale metodologia, i parametri da considerare e le effettive procedure di rilievo, per ottenere una restituzione ottimale della facciata da rilevare tramite la fotogrammetria aerea e terrestre.

Il seminario è gratuito; per i geometri la partecipazione al convegno garantisce il riconoscimento di crediti formativi.

 

 

Crediti Formativi:

 

Geometri: n. 1 credito formativo (CFP) (ai fini della “Formazione Professionale Continua” nel rispetto degli articoli 5, 6 e 7 del Regolamento per la formazione professionale continua) – iscrizione obbligatoria su formazione.cng.it

Altri professionisti: iscrizione obbligatoria contattando il Collegio dei Geometri di Como all’indirizzo info@collegiogeometri.como.it

 

Dettagli: Sabato 30 Marzo 2019, ore 10.00

 

Dettagli manifestazione:

M.E.C.I. – Edilizia | Lariofiere, Erba

Ingresso Gratuito previa registrazione su www.fierameci.it | infoline +39 031 637414

Apertura: Venerdì 29 Marzo 2019 – 9.00 – 19.00

Sabato 30 Marzo 2019 – 9.00 – 19.00

Domenica 31 Marzo 2019 – 9.00 – 18.00

Newsletter