
Tanti nuovi spunti per il mondo dell’arredare
I padiglioni sono stati riorganizzati sulla base di un criterio tematico per favorire una maggiore
facilità di lettura e orientamento del visitatore raggruppando gli espositori delle categorie
artigianato, materiali (in particolare pietra naturale e legno), zona notte e outdoor in aree dedicate,
mentre una nuova area è dedicata a tre nuovi settori sperimentali: un salone interamente dedicato
al design sostenibile, arredamento ecologico e di riciclo, D2C – un happening internazionale sul tema dell’autoproduzione e un’area cash&carry per la vendita diretta di accessori e oggettistica per la casa.
Arredo 2014 propone quest’anno un boulevard dell’innovazione come sintesi centrale dell’offerta espositiva nel quale il visitatore può conoscere le migliori proposte degli espositori che Fiera Bolzano ha selezionato. Il boulevard conduce alla Piazza dell’Architettura: una piazza viva, come all’aria aperta, con caffè, gelatai, aree passeggio con panchine e un carosello. In questo spazio centrale i visitatori possono vedere dei suggerimenti di arredamento di spazi interni proposti da architetti e chiedere una consulenza personalizzata per la progettazione della propria casa.
Tutto il settore B è una vera area di sperimentazione con un allestimento insolito realizzato per lo più con materiali di recupero, quali pallet, materiali edili e cartone. In quest’area si affrontano le tematiche legate alla sostenibilità e l’autoproduzione, due fenomeni che stanno rivoluzionando i modelli di produzione e consumo del settore dell’arredamento. Inoltre, sarà messa in luce l’artigianalità e la qualità degli approcci produttivi di alcuni architetti internazionali e nazionali, sui possibili sviluppi del design di autoproduzione quale alternativa imprenditoriale al design industriale e sul design sostenibile. Di questo si parlerà nelle aree eventi dedicate a conferenze e workshops.
Ricche di stimoli anche le attività per i bambini, nell’area dedicata al giardino, questi hanno l’occasione di capire come funziona un orto e di piantare delle piante che poi potranno ritirare il secondo fine settimana di Arredo, direttamente in fiera. Nell’area dedicata al design invece, i bambini avranno l’opportunità di stimolare la loro fantasia decorando delle casette in legno.
Per inaugurare al meglio Arredo 2014 Fiera Bolzano organizza un evento serale “music & design night” direttamente nei padiglioni nella Piazza dell’architettura, a partire dalle ore 19.00 di venerdì 14 marzo 2014 con musica e installazioni di Patrick Rampelotto. A partire dalle ore 22.00 la serata continua presso l’Hotel Four Points by Sheraton/Fiera Bolzano. Confermando la formula di successo dei due finesettimana consecutivi di manifestazione, si svolge da venerdì 14 a domenica 16 e sabato e domenica 22 – 23 marzo 2014 nei pad. B, C e D di Fiera Bolzano. Anche per il secondo fine settimana è previsto un evento serale a chiusura padiglioni presso il Campillcenter di Bolzano.
Il primo giorno di manifestazione, venerdì 14 è previsto l’ingresso libero: la fiera inaugura alle ore 12.00 e resterà aperta con orario prolungato e opening party a partire dalle ore 19.00 fino alle ore 22.00.