News AEFI

TAIWAN: MERCATO STRATEGICO PER LE FIERE ITALIANE

Nell’ambito del VI Meeting Italia-Taiwan, che si è tenuto a Roma lunedì 24 ottobre e che ha visto la partecipazione di diverse Amministrazioni, Università, Associazioni e di importanti realtà del territorio, si è parlato anche delle Fiere.

All’incontro, moderato dal Direttore Generale per la Politica Commerciale Internazionale del MISE, Amedeo Teti, e dal Direttore Generale per gli Affari Esteri del Ministry of Economic Affairs di Taiwan, Jen-Ni Yang, è intervenuta anche Loredana Sarti, Segretario Generale di AEFI, che nel suo intervento ha illustrato le attività dell’associazione, soffermandosi sulle iniziative dedicate all’internazionalizzazione del Sistema Fieristico italiano in relazione allo specifico mercato di Taiwan.

Lo scorso anno AEFI ha siglato un importante accordo con TECA-Taiwan Exhibition and Convention Association che rientra nel processo di internazionalizzazione del comparto fieristico italiano portato avanti dall’Associazione.
L’intesa mira a contribuire alla crescita economica mettendo a fattor comune, da un lato, l’esperienza specifica degli Associati AEFI nell’organizzazione di eventi dedicati a comparti specifici e, dall’altro, il crescente interesse e le opportunità di business offerte dal tessuto economico dei due Paesi.

Dalla sottoscrizione del Mou, sono stati organizzati momenti di incontro e confronto tra i vertici di AEFI e di TECA – nel novembre 2015 e lo scorso luglio – nonché missioni, meeting e seminari che hanno favorito il networking e attivato numerosi nuovi contatti per lo sviluppo delle 194 manifestazioni italiane internazionali.

Taiwan è un mercato strategico e molto importante per le relazioni commerciali è il sistema fieristico taiwanese – che conta oltre 220 manifestazioni ogni anno che attirano più di 200.000 operatori stranieri – sta investendo molto nello sviluppo dei quartieri. Per il 2018 è inoltre prevista l’apertura di due nuove venues, a Nangang e a Taichung.

Tra i primi significativi risultati rientrano le collaborazioni avviate con Taitra-Taiwan External Trade Development Council da parte di BolognaFiere, per lo sviluppo di tutte le manifestazioni in portafoglio, e da parte di Veronafiere per un progetto specifico dedicato a Cosmobike.

AEFI Associazione Esposizioni e Fiere Italiane nasce nel 1983 con l’obiettivo di generare sinergie tra i più importanti quartieri fieristici italiani. In particolare AEFI si pone come interlocutore privilegiato per gli operatori e le istituzioni, e svolge un ruolo di sostegno per gli associati attraverso lo sviluppo di attività e programmi nell’ambito della formazione, del marketing, della promozione e della ricerca, oltre all’erogazione di servizi per le fiere attraverso l’attività delle proprie Commissioni: Tecnica di Quartiere, Amministrative-Giuridica, Internazionalizzazione e Fiere in Rete.
Sul piano internazionale, AEFI rappresenta le fiere italiane in UFI-Unione delle Fiere Internazionali. Presieduta da Ettore Riello, AEFI conta 35 quartieri fieristici Associati, che organizzano oltre 1.000 manifestazioni all’anno su una superficie espositiva totale di 4,2 milioni di metri quadrati. Nei quartieri fieristici associati AEFI si svolgono gran parte delle manifestazioni fieristiche internazionali e l’85% del totale delle manifestazioni fieristiche che hanno luogo annualmente in Italia.

Newsletter