News AEFI

SUPERATA LA QUOTA DI 15.000 INGRESSI PER IL NUOVO SALONE DELL’ENOGASTRONOMIA E DELLE TECNOLOGIE PER LA CUCINA DI PORDENONE FIERE

“Un successo al di là delle nostre aspettative che premia un grande lavoro di squadra nel quale sono coinvolte istituzioni, associazioni, enti e aziende del nostro territorio, tutti soggetti stretti attorno a questo progetto nato grazie all’intuizione di Banca Popolare Friuladria Credit Agricole e Pordenone Fiere, partner progettuali dell’iniziativa– il commento di Alvaro Cardin, presidente di Pordenone, al termine di Cucinare per piacere per mestiere, Salone dell’enogastronomia e attrezzature per la cucina che si è concluso lunedì 25 marzo alla Fiera di Pordenone superando la quota di 15.000 ingressi. Un bagno di folla ha accolto Carlo Cracco nel pomeriggio di lunedì quando ha presentato il suo risotto con farina di lenticchie all’interno dell’Arena Electrolux gremita: i 135 posti erano stati prenotati da giorni e centinaia di persone hanno comunque voluto assistere allo show cooking in piedi all’esterno. Lo chef ha poi incontrato il pubblico all’Arena Arrex per presentare il suo libro: ”Se vuoi fare il figo usa lo scalogno. Dalla pratica alla grammatica: imparare a cucinare in 60 ricette”.
Cucinare ha concentrato per 4 giorni sulla Fiera di Pordenone l’attenzione di un duplice pubblico: professionisti della ristorazione-accoglienza e appassionati di cucina, toccando in questo secondo caso le leve della cura e dell’attenzione per il mangiare e bere bene. Proprio per coinvolgere questo doppio target, Cucinare ha preparato un intenso programma di eventi: più di 120 gli appuntamenti nei 4 giorni di fiera tra corsi di cucina, degustazioni, dimostrazioni pratiche e soprattutto show cooking con i più famosi chef italiani con un occhio di riguardo ai protagonisti delle migliori cucine professionali del nordest Applauditissime  le esibizioni degli chef stellati, punte di diamante di questa manifestazione, selezionati, coordinati e presentati da Fabrizio Nonis, art director di Cucinare:  Moreno Cedroni, innovativo chef a 2 stelle Michelin, con la sua ricetta “Pollicino”, Fabrizio Nonis e Stefano Sangion, che hanno presentato al pubblico un piatto molto particolare che unisce i sapori della carne e del pesce: roastbeef con nero di seppia, e lo show cooking di tre star della cucina del nostro territorio: Emanuele Scarello, Andrea Canton, Marco Carraro che si sono cimentati in un piatto tradizionale del territorio intitolato “Tutto il Friuli in un piatto”.
Il successo di Cucinare nasce dalla capacità di Pordenone Fiere di fare sintesi delle competenze e delle risorse di tanti soggetti del territorio che condividono le finalità di questo progetto  che vuole valorizzare i prodotti alimentari di qualità e i migliori professionisti della cucina italiana. Banca Popolare FriulAdria (Gruppo Cariparma Crédit Agricole), partner progettuale di Cucinare, Electrolux partner tecnico, Camera di Commercio, Pordenone With Love, Provincia di Pordenone, Arrex Cucine, FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi, Ecozema, Acqua Dolomia, Coop Nordest, insieme ai media partner dell’evento, le riviste Chef e Fuocolento, e il canale tematico Alice TV, compongono la squadra dei partner di Cucinare che ha raccolto anche la collaborazione di Slow Food Pordenone, FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori), Associazione Donne del Vino, Ascom, Confcommercio, Vini Geretto e l’ASDI Coltello.
Si è conclusa sempre lunedì 25 marzo con un ottimo risultato di pubblico anche Energy Days, evento dedicato alla bioedilizia e risparmio energetico che ha occupato il padiglione 6 del quartiere fieristico.
Prossimo appuntamento alla Fiera di Pordenone: B come Bimbo, la Fiera dei bambini e delle famiglie in programma il 12, 13 e 14 aprile.

Newsletter