News AEFI

Subito un successo per gli App Days: l’evento dedicato agli sviluppatori di software

Un pubblico che si distribuisce in maniera massiccia senza soluzione di continuità durante tutta la giornata: è un fiume in piena il flusso di visitatori della 49^ edizione di Fiera del Radioamatore, manifestazione dedicata all’elettronica e all’informatica aperta alla Fiera di Pordenone ancora domenica 27 aprile dalle 9.00 alle 18.00.
Soddisfazione per gli espositori che confermano un positivo trend nelle vendite di materiale informatico, pezzi di ricambio e accessori per radioamatori, componenti di elettronica e attrezzature per il fai da te tecnologico.
Ma il vero successo di questa edizione è sicuramente l’evento App Days che apre un nuovo filone per questa manifestazione alla soglia dei suoi 50 anni. In un ricchissimo programma composto da più di 70 iniziative tra talks, workshop, dimostrazioni, bootcamp, è possibile scoprire tutti i segreti delle più comuni applicazioni mobile spiegati da specialisti provenienti da tutta Italia. Un evento che nasce proprio dalla passione: promotori degli App Days sono proprio i tanti frequentatori delle comunità on line dove si incontrano virtualmente e scambiano le proprie esperienze gli utilizzatori e sviluppatori delle piattaforme Google, WINDOWS, LINUX, APPLE IOS . Dal virtuale al reale: Fiera del Radioamatore è diventata il luogo fisico dove questi specialisti si sono incontrati e hanno potuto condividere le loro conoscenze ed esperienze con i tanti giovani e non che vivono la passione digitale. Lo scopo è quello di far incontrare domanda e offerta nel mondo del software e dare gli strumenti per iniziare a sviluppare un’applicazione trasformando magari un’idea che può migliorare la vita di tutti i giorni in un business.
Un esempio è l’applicazione “l’orto in tasca”, un successo dello store Apple: è nata dall’idea della sua creatrice che voleva avere uno strumento per trovare facilmente i rivenditori di prodotti agricoli a chilometri zero. Ha realizzato così un software per iphone e ipad che localizza l’utente e suggerisce i luoghi più vicini dove acquistare frutta e verdura direttamente dal produttore. Da un bisogno è nata un’idea per il business sviluppata con investimento 0: gli App days di Fiera del Radioamatore vogliono proprio fornire a tutti gli strumenti e la formazione per trasformare le proprie idee in un business. Gli App Days mettono anche in mostra le eccellenze: le migliori applicazioni hardware e software della Apple sono disponibili allo stand di Mac Days dove è anche visibile un intero impianto audio e video professionale comandato tramite  un unico ipad.
Non solo software a Fiera del Radioamatore: grande interesse sta nascendo attorno al mondo dei makers, moderni artigiani, inventori realizzatori di prototipi ad alto contenuto tecnologico che presto entreranno a far parte della nostra vita quotidiana. Gli oggetti realizzati da questi geni dell’elettronica spesso nel garage di casa sono al centro dell’attenzione dei visitatori di Fiera del Radioamtore. Qualche esempio? Droni quadricotteri che volano sopra le teste dei visitatori comandati dagli smartphone, ragni robot, giochi di luce programmati, stampanti 3d che costruisco in diretta oggetti progettati  con software open source.
Che nasca proprio così, dalle idee dei nuovi inventori fai da te, l’innovazione e lo sviluppo tecnologico nel futuro dell’umanità? La Regione Friuli Venezia Giulia ci crede e proprio per dare diffusione a queste idee e alle loro realizzazioni ha sostenuto per prima il Fab Camper della DITEDI, Distretto Tecnologie Digitali.  Si tratta di una FabLab mobile, metà laboratorio digitale, metà officina creativa in cui protagonista indiscussa è la tecnologia digitale e le realizzazioni dei makers. Un progetto che porterà l’innovazione direttamente sul territorio.
Fiera del Radioamatore.
Spazio in Fiera anche alle ultime novità dell’hi-fi car &tuning nei padiglioni 7, 8 e 9 dove centinaia di auto allestite con i migliori impianti multimediali e le più stravaganti carrozzerie ed interni si sfideranno a colpi di kit estetici e “watt” con soluzioni innovative nei famosissimi Trofei”One Car”,”OneBass”,  “OneTuning”.I più importanti marchi sono presenti in fiera (Sony, Pioneer tra gli altri) accanto agli allestitori più creativi e tecnologicamente preparati di tutto il Nordest: segno che il Salone pordenonese si presenta come leader italiano anche in questo settore.

Newsletter