
Su il sipario per il Marble Café
CARRARA. Al via il “Marble Café”, il salotto culturale del White Carrara Downtown, organizzato dall’Internazionale Marmi e Macchine assieme a Tatomusic. La rassegna, che consolida ulteriormente la vocazione all’arte della città di Carrara, garantirà una serie di incontri con grandi nomi del panorama nazionale, per una settimana in cui si parlerà di letteratura, linguistica, musica, scienza, arte, narrativa, cinema e teatro.
Ad aprire la rassegna, nella serata del 2 di Giugno, ci penserà Stefano Bartezzaghi. Il noto giornalista e scrittore, salirà sul palco di Piazza Cesare Battisti (la piazza del Teatro degli Animosi) dove racconterà la sua attività letteraria, da esperto di semiotica e di lingua italiana.
Davide “Boosta” Di Leo sarà un altro scrittore presente nella rassegna. Musicista, Dj, autore e compositore, Boosta è anche tastierista del gruppo musicale Subsonica, con il quale ha ottenuto importanti riconoscimenti per la propria attività artistica. Sarà a Carrara la sera del 4 Giugno per presentare il suo nuovo libro “C’era una volta il silenzio – E altre favole per innamorati” (Mondadori).
L’attore Alessandro Haber interverrà il 5 di Giugno per ripercorrere una carriera costellata di successi, tra spettacoli teatrali di grandissimo rilievo e opere cinematografiche entrate ormai nei classici della filmografia nazionale, collaborando con registi ed attori di primo spessore.
Lo showman Fabio Canino, il 6 di Giugno, interverrà per presentare il suo nuovo libro “Le parole che mancano al cuore” (Sem), un testo sull’amore gay nel mondo del calcio. Attore, conduttore radiofonico e giudice a “Ballando con le Stelle”, Canino non mancherà di descrivere le proprie esperienze artistiche in modo poliedrico e con il suo inconfondibile stile pungente.
Irene Pivetti, che fu la più giovane presidentessa della Camera dei Deputati, sarà invece l’ospite del 7 di Giugno. Conduttrice televisiva e giornalista, è stata parlamentare fino al 2001 e affronterà vari temi di attualità legati al sistema politico ed economico dell’Italia.
Paolo Crepet salirà sul palco del Marble Café la sera dell’8 Giugno, per presentare il suo libro “Passione” (Mondadori). Psichiatra, sociologo, scrittore, saggista e opinionista, è abituale frequentatore di programmi televisivi, nonché prolifico autore premiato con numerosi riconoscimenti.
L’idolo dei giovanissimi Stash chiuderà infine la rassegna nella serata del 9 Giugno. Il cantante dei “The Kolors”, oggi presenza fissa alla trasmissione “Amici” di Maria De Filippi, si racconterà ai microfoni del Marble Café, partendo dai suoi esordi fino al periodo attuale, che lo vede ai primi posti della classifica radiofonica con il singolo “Pensare male”.
Grande presenza di pubblico è prevista per l’appuntamento del 3 Giugno, che vedrà protagonista Francesco Gabbani, sul palco assieme all’economista Carlo Cottarelli. I due si erano incontrati nel programma di Raiuno “Che tempo che fa”, certificando assieme al conduttore Fabio Fazio la reciproca stima.
L’intervento del cantautore, da sempre legato alla sua città, si incentrerà prevalentemente sull’espressione artistica del marmo, una materia che esprime un’anima viva e non solo economica. Il marmo bianco, per il vincitore del Festival di Sanremo 2017, rappresenta il sapore delle proprie origini e della terra che gli ha permesso di crescere, respirando quello spirito creativo, intrinseco nella cultura del luogo. Carlo Cottarelli, che di Gabbani è anche ammiratore, intervisterà l’artista assieme a David De Filippi, conduttore anche degli altri incontri della rassegna.
Gli incontri, realizzati anche con la collaborazione del Comune di Carrara, inizieranno alle 21.30 e saranno tutti a ingresso libero.