News AEFI

Street food vs cucina tradizionale: la sfida di Cucinare 2015

Cucinare, il salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina in programma alla Fiera di Pordenone dal 14 al 17 febbraio, mette in luce le nuove tendenze nel mercato della ristorazione e nei gusti dei consumatori. Consumare pasti veloci ma con cibo di qualità. E’ questo il desiderio che accomuna a livello planetario quanti sono costretti a pranzare fuori per necessità di lavoro, qual è la risposta della cucina italiana? Da queste ricerche e richieste del mercato italiano, ma soprattutto estero, nasce l’idea sviluppata da un gruppo di giovani imprenditori pordenonesi, espositori di Cucinare 2015, che sotto il marchio PASTA & SUGO “ITALIAN STREET FOOD” hanno creato un concept che abbina prodotti di grandissima qualità, quali pasta, sughi e vini della migliore tradizione italiana, a una postazione di lavoro professionale che non esiste attualmente sul mercato. Si tratta di una cucina a vista, completamente autonoma con alti livelli di automazione e tecnologie avanzate ideata per promuovere il consumo della pasta non solo ed esclusivamente nei ristoranti o nei locali tradizionalmente preposti a ciò, ma in location fisse, mobili o addirittura itineranti e consentire così a tutti di gustare dell’ottima pasta ovunque, anche per strada. Il Pasta Corner su ruote farà concorrenza al carrettino degli hot-dog sulle strade delle metropoli americane? Non lo sappiamo ancora ma la strada è aperta. Nel frattempo in Italia preferiamo declinare il concetto di street food in maniera più genuina : panino sì ma con tutti i prodotti tipici del territorio (dalla pitina al formadi tal cit) come lo prepara  Mauro D’Andrea del Ristorante Il Favri di Rauscedo con Amorino Michelutti nella sua dimostrazione di  lunedì 16 febbraio nell’Arena Fipe dalle 17 alle 18 dal titolo Streetfood: Il Friuli ta un bocon. La sfida definitiva tra Street Food – Star Food, ci sarà martedì 17 febbraio alle ore 15.30 nell’Arena Stars Cooking quando Chef Rubio (alias Gabriele Rubini), icona televisiva delle trasmissioni “Unti e Bisunti” e “I re della griglia” su DMax, sarà protagonista dello show cooking “Street Food – Star Food, La Cucina a 4 Mani” con Alessandro Breda, chef dello scenografico e spettacolare ristorante stellato Michelin Gellius di Oderzo (TV). In degustazione due piatti: Sarde sul saor espresso, Crema di patate affumicate con baccalà cotto e crudo, cenere di verdure preparati con il loro personalissimo stile dai due chef. Chi vincerà? Di sicuro sta nascendo soprattutto tra i giovani chef una curiosità verso la rivisitazione dello street food in chiave made in Italy. Non si tratta quindi di una rottura con la tradizione che è il valore aggiunto della cucina italiana nel mondo e tanto meno con le materie prime di qualità e tipiche del territorio ma della volontà di rispondere alle esigenze di un mercato nuovo e di sottrarlo così allo strapotere delle multinazionali del “panino”. Noi speriamo vinca comunque sempre la buona cucina!
Cucinare 2015, Salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina Fiera di Pordenone dal 14 al 17 febbraio prossimi. Orario tutti i giorni 10.00-20.00, martedì 17 orario 10.00-18.00

Newsletter