
Soddisfazione su tutti i fronti per Tipworld in Val Pusteria
Tipworld 2014 si è svolta in Piazza Mercato a Stegona/Brunico con soddisfazione da parte di tutti da sabato 12 a martedì 15 aprile. Nonostante i visitatori siano stati un po’ meno rispetto all’anno precedente, la fiera ha ottenuto un alto gradimento, valutata da buona a molto buona dai visitatori intervistati.
„Sono stati 18.800 gli ingressi registrati e Tipworld quest’anno con soddisfazione da parte di organizzatori, visitatori ed espositori”, afferma Reinhold Marsoner, Amministratore Delegato di Tipworld Srl.
Dall’indagine condotta su un campione significativo di visitatori emerge un elevatissimo grado di soddisfazione per la manifestazione: nove visitatori su dieci erano molto soddisfatti di quest’edizione di Tipworld: il 32,5% l’ha valutata “molto buona” e il 58,2% “buona”. I punti d’incontro più apprezzati a Tipworld sono stati lo stand dell’HGV, SKV e dell’HGJ, dove i visitatori si sono lasciati deliziare da studenti e insegnanti con pietanze e bevande di ogni tipo e dove hanno avuto la possibilità di intrattenersi in discorsi lavorativi in un ambiente accogliente. L’associazione dei cuochi dell’Alto Adige ha partecipato alla manifestazione con un ricco programma di quattro giorni e ha avuto come ospiti d’onore cuochi di eccezionale rilievo.
In un grande tendone di 630 metri quadrati una trentina di aziende aderenti all’Associazione Provinciale Artigianato/APA hanno presentato al pubblico il risultato delle proprie straordinarie capacità: raffinati oggetti di arredamento, mobili pregiati e prodotti per l’edilizia nell’ambito dell’iniziativa “Artigianato di qualità alla Tipworld”.
Sono stati presenti in Fiera anche 115 allievi del Centro di formazione professionale di Brunico per illustrare i numerosi percorsi scolastici nei settori legno e costruzioni, elettrotecnica e metallo, nonché studenti e studentesse della Scuola professionale alberghiera. Su un’area di 100 metri quadrati i giovani hanno animato quattro vivacissime officine nelle quali le ore di lezione si svolgono in maniera piuttosto insolita.
Anche dalle indagini emerge che i settori più apprezzati sono alberghi e gastronomia (45,8%), artigianato(16,5%), abitare (21,7%) e edilizia e energia.
Per la maggior parte i visitatori provengono dalla città di Brunico (36,1%), dalla Val Pusteria (31,1%) e dalla Valle Isarco (8,4%), inoltre altre piccole percentuali vengono da Val Badia (6%), Bolzano e dintorni (2,4%) e dal Burgraviato (1,2%), gli altri vengono da altre valli limitrofe, da altre regioni italiane e dall’estero, in particolare emerge la Germania con un 7,6% di presenze.
Anche gli espositori sono rimasti soddisfatti di quest’edizione di Tipworld. Christoph Trojer, titolare della Trojer Gastrodesign, partecipa da 30 anni a Tipworld e ci racconta: „Lo sviluppo di questa manifestazione da una fiera specializzata per la gastronomia e l‘ospitalità alberghiera a un mix con una fiera di pubblico è buono e finché il risultato delle nostre partecipazioni sarà buono, noi continueremo a partecipare”.
KM Karl Volgger, Vicepresidente dell’SKV e responsabile dell’associazione in Val Pusteria, da 15 anni presenti in fiera afferma: „Per la nostra associazione Tipworld è la piattaforma perfetta per presentarci. Qui si possono incontrare persone e soprattutto giovani ai quali presentare una professione legata alla gastronomia ed entusiasmarli con buoni esempi. Come cuochi inoltre completiamo l’offerta del programma collaterale come artisti improvvisatori e ogni anno diamo il nostro meglio per allietare il pubblico presente”.
Georg Gruber, titolare Gruber Türen e responsabile degli Artigiani di Brunico è presente da 21 anni a Tipworld e dice: „Noi siamo presenti per farci conoscere e dare suggerimenti per farci venire a trovare nella nostra sede a Brunico. L’andamento della fiera è positivo e speriamo, nonostante i problemi economici attuali, che questa fiera possa continuare ad esserci”.