
SINO A DOMENICA 6 MARZO CON CREATTIVA IN FIERA BERGAMO TORNA LA VOGLIA DI STARE INSIEME ALL’INSEGNA DELLA BELLEZZA DELLE ARTI MANUALI
Con un entusiasmo più marcato del solito, si è aperta questa mattina alla Fiera di Bergamo la prima delle quattro giornate di Creattiva, la fiera nazionale delle arti manuali firmata Promoberg giunta al traguardo delle 25 edizioni nel capoluogo orobico.
Dopo le chiusure e le restrizioni imposte dalla pandemia negli ultimi due anni, la voglia di ritrovarsi per condividere le stesse passioni è tanta. Un desiderio a lungo cullato e ben espresso dalle moltissime appassionate (il pubblico di Creattiva è quasi totalmente al femminile) che si sono riversate (nel pieno rispetto delle normative anti Covid) sui 15mila metri quadrati dedicati alla manifestazione, alla ricerca dell’espositore di fiducia e dei tanti eventi collaterali (corsi, dimostrazioni, laboratori) proposti da Creattiva, per un format unico nel suo genere e alla base del grande successo ottenuto dalla manifestazione, che richiama decine di migliaia di persone da tutto lo Stivale (ricordiamo che Creattiva è di scena a Bergamo, in primavera e in autunno, e a Napoli, in autunno). Molte le creative arrivate in via Lunga ben prima dell’apertura, in molti casi perché partite ancora con il buio da diverse regioni del Centro Italia.
Grande soddisfazione anche per le 177 imprese, provenienti da 15 regioni italiane e da 12 paesi stranieri, che finalmente hanno potuto confrontarsi ‘vis a vis’ con il pubblico, perché l’online è comodo, ma ‘in presenza’ è tutto più bello.
Subito sold out le due nuove aree allestite da Promoberg dedicate a Disegno (Creattiva Academy) e Cucito (Master Stitch), che mettono a disposizione numerosi corsi gratuiti. Grande interesse e partecipazione anche per tutti i corsi e i laboratori messi in campo dagli espositori: complessivamente, gli eventi collaterali in programma durante le quattro giornate sono oltre un migliaio. Tutte le info e il programma completo degli appuntamenti sul sito www.fieracreattiva.it
“Il pubblico di Creattiva non delude mai – osserva Carlo Conte, ideatore e Project manager di Creattiva -. Già in fase di prenotazione (a chi vuole partecipare a Creattiva viene consigliato l’acquisto dei ticket online, il che consente di evitare code alle casse e tariffe agevolate) avevamo notato il grande interesse da parte del pubblico. Anche gli espositori sono soddisfatti, tra gli stand c’è grande fermento e voglia di confrontarsi, di guardarsi in faccia, di toccare con mano i prodotti e mettersi ai tavoli per frequentare corsi e laboratori, per vivere un’esperienza che sa emozionare anche chi viene a Creattiva sin dal suo esordio, nel 2008. Per evitare gli affollamenti, abbiamo aumentato gli spazi tra gli stand e delle corsie, ma la qualità e l’offerta sono sempre di standing molto elevato e il giro d’affari per le imprese è buono”.
Ogni edizione di Creattiva porta con sé delle novità, non solo tra gli stand, che comprendono anche tematiche di grande rilievo sociale. Lo scorso autunno fu collocata una panchina rossa, simbolo riconosciuto di denuncia e di lotta al femminicidio; questa primavera invece è la volta de ‘Il labirinto della Rosa”, un murales realizzato dalla giovane writer Elisa Veronelli, che, grazie alla presenza di un QRCode, permette con un semplice clic sul cellulare di contattare Aiuto Donna, l’associazione anti-violenza attiva nella bergamasca per sostenere le vittime di violenza. Promoberg ha subito aderito con grande partecipazione alla proposta di Save The Planet e JTI di dare spazio e voce al murales, che accoglierà tutti coloro che entreranno in Fiera. L’inaugurazione ufficiale è per sabato 5 marzo, alle ore 11.
Promoberg ha aderito immediatamente anche alla proposta del Gruppo Alpini della Celadina di sostenere la raccolta fondi lanciata dall’Ana a favore della popolazione ucraina tragicamente coinvolta nella guerra. Chi vuole sostenere la lodevole iniziativa può recarsi presso lo stand del gruppo ANA della Celadina, posto nel padiglione A, di fronte alla nuova area Disegno. Sulla parete esterna dell’ingresso della Fiera è stata inoltre appesa un’immagine su tessuto raffigurante la colomba della pace di Pablo Picasso, con la scritta ‘Stop War: Promoberg for Ukraina’
Creattiva può contare sul sostegno degli storici main sponsor, i gruppi bancari Intesa Sanpaolo e Banco BPM Credito Bergamasco
Creattiva, Orari e Ticket – Apertura dalle 9,30 alle 18,30 (tranne la domenica, chiusura ore 18). Per evitare assembramenti presso le biglietterie in Fiera e per garantirsi l’ingresso senza sorprese all’ultima ora, è fortemente consigliato l’acquisto dei ticket online, tramite la piattaforma della manifestazione (www.fieracreattiva.it): la scelta digitale consente di garantirsi la partecipazione nelle fasce orarie desiderate e con tariffe agevolate.
Biglietti acquistati Online: intero 8 euro; ridotto plus 5 euro; ridotto con invito espositore 6 euro. Biglietti acquistati direttamente in fiera, intero 10 euro; ridotto Plus 6 euro (Bambini 10-13, Adulti over 65, Gruppi 25+ persone, Persone con invalidità tra il 60% ed il 99% + n. 1 accompagnatore che avrà diritto alla stessa tipologia di biglietto). Parcheggio: 3 euro (giornaliero, una tantum)