
SIA GUEST DISEGNA IL FUTURO DELL’HOTELLERIE
Si è concluso ieri a Rimini Fiera il 59° SIA GUEST, Salone Internazionale dell’Accoglienza organizzato da Rimini Fiera con il patrocinio di Federalberghi, AIPI (Associazione Italiana Progettisti d’Interni) e ADI (Associazione Italiana per il Design Industriale).
Inaugurato sabato scorso alla presenza di Roberto Rocca, Direttore Generale del Dipartimento del Turismo – Programmazione e Coordinamento delle Politiche Turistiche in rappresentanza ufficiale del Ministero del Turismo, SIA GUEST ha confermato di essere l’ambito fieristico ideale per presentare le tendenze al sistema dell’hotellerie italiana, a sua volta punto di riferimento per ciò che concerne design ed innovazione. Dopo un quinquennio di forti investimenti e di eventi di rilievo assoluto dedicati al design dell’accoglienza, SIA GUEST è oggi l’approdo naturale dei suoi più significativi attori.
“L’Italia esprime un’eccellenza nel design anche alberghiero – ha detto il Direttore Rocca all’inaugurazione – e qui a SIA GUEST si percepisce lo sforzo delle imprese in questa direzione. Ho in particolare colto un’attenzione a coniugare creatività e tecnologia con gli standard della sostenibilità”.
Complessivamente nelle quattro giornate hanno frequentato SIA GUEST 2009 34.212 operatori (-4,8% rispetto al 2007, anno di raffronto utile in quanto gli anni dispari non vedono la presenza dei grandi impianti per la ristorazione). In mostra, 600 imprese disposte su 60.000 mq.
In sala stampa si sono accreditati 265 giornalisti e SIA GUEST, oltre alla grande attenzione della stampa specializzata e della stampa regionale, ha potuto contare su quella nazionale con servizi su TG5, TG1 Economia e GR1 Rai.
“Il bilancio del 59° SIA GUEST ci soddisfa – commenta Simone Castelli, direttore della business unit 2 di Rimini Fiera – poiché in uno scenario ancora denso di incognite ha rappresentato la fotografia di un sistema produttivo con tutti i requisiti fondamentali per prepararsi ad una ripresa. L’anima di SIA GUEST è quella di saper coniugare il mercato e l’innovazione, un’anima che ha saputo generare occasioni di business secondo le aspettative delle imprese. Abbiamo ospitato proposte ed eccellenze di alcuni fra i più importanti marchi; a SIA GUEST hanno partecipato i designers più affermati che hanno indicato nuove suggestioni. Tutto questo ha goduto di una platea di buyers stranieri doppia rispetto alla precedente edizione. Avevamo fissato dei punti fermi: potenziare il profilo di internazionalità e consolidare il ruolo di riferimento per le aziende di design che operano nel contesto dell’hotellerie e il commento a caldo degli espositori ci ha confortato sull’esito del lavoro svolto.
Ora ci attende lo storico traguardo dei 60 anni della manifestazione e profonderemo il massimo impegno per onorare il prestigioso traguardo, garantire un palcoscenico sempre più autorevole, in grado di rappresentare al massimo livello un’economia decisiva per il rilancio dell’Italia com’è quella del turismo”.
“Le imprese hanno colto l’impegno e lo sforzo organizzativo – aggiunge Nicola De Pizzo, project manager di SIA GUEST – confermando la manifestazione quale partner fieristico primario per le loro strategie commerciali. Sono raddoppiati fino ad un migliaio i business meeting svoltisi a SIA GUEST, frequentati da 130 operatori stranieri provenienti da trenta Paesi, confermando il risultato per il quale durante l’anno abbiamo lavorato in sinergia con l’ufficio marketing estero di Rimini Fiera e la rete di agenti stranieri dislocati nei Paesi più interessanti per il mercato. E’ un risultato che ci inorgoglisce perché frutto di un’attività di relazioni internazionali che ha garantito relazioni proficue con i buyers di numerosi Paesi. I business meeting sono infatti uno strumento fondamentale per le imprese. L’internazionalità è ormai un tratto distintivo acquisito dal salone e si fonda sulla la straordinaria capacità innovativa delle nostre aziende”.
Federalberghi ha scelto SIA GUEST per presentare il nuovo portale internet dedicato alle prenotazioni alberghiere. Confluiscono su ItalyHOTELS tutti gli alberghi italiani e nella giornata d’apertura è stato inaugurato l’accesso al sito www.italihotels.it
Significativa la coincidenza di SIA GUEST con l’inaugurazione di i-Suite, il nuovo albergo a cinque stelle aperto a Rimini che si affianca al mitico Grand Hotel nella categoria lusso.
La prossima edizione di SIA GUEST si svolgerà a Rimini Fiera dal 20 al 23 novembre 2010.