News AEFI

SI APRE DOMANI (venerdì 17 giugno) EASY FISH: A LIGNANO SABBIADORO LE STELLE DELLA CUCINA

Si apre domani, venerdì 17 giugno, a Lignano Sabbiadoro la seconda edizione di “Easy Fish, il festival del Pesce Dell’Alto Adriatico”, la manifestazione si terrà a Terrazza a Mare e  lungomare adiacente fino a domenica 19 giugno. Un appuntamento in grande stile, tenuto a battesimo da chef stellati e di fama internazionale ma anche un’importante vetrina per i prodotti tipici del territorio e per giovani chef locali. 
La rassegna è organizzata da Lignano Sabbiadoro Gestioni in collaborazione con Cucinare (la fiera dedicata all’enogastronomia e alle tecnologie per la cucina di Pordenone Fiere) e con la direzione artistica del giornalista, scrittore, presentatore e autore televisivo Fabrizio Nonis. All’interno del ristorante di Terrazza a Mare sono in programma gli show cooking firmati STARS COOKING di sei eccellenze della cucina internazionale, chiamati a rendere omaggio al  pesce azzurro, simbolo della tradizione culinaria della costa: dal Friuli Venezia Giulia al Veneto, dalla Croazia alla Slovenia. La manifestazione si apre venerdì 17 giugno con l’inaugurazione officiale alle ore 19.00 e la cena evento alle ore 20.30, sempre alla Terrazza a Mare, che vedrà ai fornelli il cuoco ma anche autore e conduttore televisivo Andy Luotto. Ad introdurre la serata uno show cooking a 4 mani intitolato “..i pesci non abbaiano” che  metterà a confronto carpacci di carne e di pesce realizzati da chef Luotto e dal Bekér Nonis. L’incasso della serata sarà in parte devoluto a iniziative di beneficenza gestire dall’associazione Lignano in Fiore.
Sabato 18 giugno inizia all’interno dell’Arena Stars Cooking di Terrazza a Mare il programma degli eventi che avrà come protagonisti  due chef stellati, Antonia Klugmann (ore 16.30), del Ristorante L’Argine di Dolegna del Collio (Gorizia) e Piergiorgio Siviero (ore 18.30) chef del Ristorante Lazzaro 1915 di Pontelongo (PD), e un volto noto della TV,  Hirohiko Shoda (ore 21.00), conosciuto come “Hiro” al pubblico di Gambero Rosso Channel e della Prova del Cuoco di Rai1. Giovani promesse della ristorazione locale con importanti esperienze professionali si presentano al fianco di chef stellati: ad aprire il programma della giornata  Michele e Mattia Vacca (ore 11.30) del ristorante lignanese “Ricky Hostaria” e  Carlo Nappo (ore 13.30), talentuoso cuoco emergente della ristorazione pordenonese, che presenterà a Lignano la sua cucina a base di “materia, anima e cuore” citando il titolo della dimostrazione. Dopo una lunga esperienza in prestigiosi ristoranti italiani ed esteri, ora Nappo guida la cucina del ristorante “Alla Catina” di Pordenone e del “Podere dell’Angelo” a Pasiano.
In contemporanea agli show cooking nella nuova Sala Easy Fish adiacente al ristorante di Terrazza a Mare si terrà un fitto programma con degustazione di vini e birre del territorio curati dalla Federazione Italiana Sommelier, dalla rivista QB (Quantobasta), da Eurobevande e dal coordinatore regionale della Guida Birre, Savio del Bianco, che proporrà anche un insolito abbinamento con il pesce. Un posto d’onore spetta alla degustazione di due eccellenze pordenonesi: il montasio (ore 16.15)  con la presentazione dei formaggi premiati al Concorso Nazionale del Montasio DOP a cura di Pordenone With Love e la trota (ore 17.30) in collaborazione col ristorante Trota Blu). Le iniziative saranno presentate da Gianna Buongiorno. Domenica 19 giugno scenderanno nell’arena di Terrazza a Mare Emanuele Scarello (ore 11.30), un cognome legato da cinque generazioni al ristorante “Gli amici dal 1887”, con due stelle Michelin; Wiky Priyan (ore 14.30), chef del Ristorante “Wicky’s” di Milano e Giuliano Baldessari (ore 16.30), alla guida del ristorante Aqua Crua a Vicenza, neo stellato Michelin per anni al fianco di Massimiliano Alajmo . La giornata si concluderà con uno degli chef più creativi della televisione italiana, conduttore del programma televisivo “Cuochi e fiamme” di La7, Simone Rugiati (ore 18.30). Nella Sala Easy Fish, in contemporanea, laboratori e degustazioni a cura di Gianna Buongiorno dedicati al pesce con Andrea Rossi e Orizzonti Del Pescatore, produttore e rivenditore di prodotti ittici (ore 11.00), all’olio extravergine italiano (ore 14.00) e al vino con un’analisi olfattiva a cura di QB (ore 15.30), una degustazione di Friulano tenuta da Eurobevande (ore 17.00) e degli spumanti targati ”Filari di Bolle” con l’Associazione Italiana Sommelier (ore 18.30).

Anche quest’anno durante Easy Fish verrà assegnato il premio Dolomia, partner e fornitore ufficiale della manifestazione. Acqua Dolomia ha scelto di premiare chi, con la propria attività giornalistica, contribuisce a salvaguardare la ricchezza culturale del territorio attraverso la promozione dell’agroalimentare e all’enogastronomia. Il Premio Acqua Dolomia per la sezione televisiva verrà assegnato a Bruno Gambacorta, nota voce della rubrica Eat Parade di Rai Due, e a due importanti penne del Nordest: il friulano Gabriele Giuga del Messaggero Veneto ed il veneto Antonino Padovese del Corriere della Sera. La consegna dei premi è in programma sabato 18 giugno alle ore 18.15 nell’Arena Stars Cooking, seguirà un talk show con i 3 vincitori condotto da Fabrizio Nonis (ore 20.30 al termine dello show cooking di Piergiorgio Siviero)

Gli spazi esterni dedicati all’esposizione, piazzale di Terrazza a Mare e Lungomare Trieste, diventeranno una vetrina di sapori e tradizioni del territorio, con casette e mezzi street food. Sarà possibile degustare le eccellenze locali, dalle birre artigianali ai salumi, dai formaggi ai prodotti ittici, scoprendo le tante aziende alimentari e vitivinicole e i produttori di vere specialità gastronomiche.

Newsletter