
Show cooking “La Scuola de La Cucina Italiana” ad Expo Venice Aquae
Rio Mare e La Scuola de La Cucina Italiana sono partner di Expo Venice per Aquae Venezia 2015, l’esposizione dedicata all’acqua, collaterale di Expo 2015.
Da Giugno ad Ottobre 2015, per sei week end lunghi (da venerdì a domenica), gli chef de La Scuola de La Cucina Italiana proporranno al pubblico di Aquae 2015 dimostrazioni di preparazioni di alcuni celebri piatti tipici delle tradizioni regionali italiane con attinenza all’acqua e che avranno come ingrediente principe i prodotti Rio Mare. Si tratterà di ricette per tutte le stagioni, semplici da realizzare in cui il tonno, lo sgombro e il salmone si combineranno di volta in volta con ingredienti tipici della tradizione regionale unendo gusto a leggerezza.
Un vero e proprio laboratorio dove scoprire i segreti per una cucina sana, gustosa e che rispetta la stagionalità delle materie prime, unendo i prodotti tipici delle nostre regioni alla qualità e al gusto inconfondibile dei prodotti Rio Mare che nascono dall’esperienza e dalla professionalità di una grande azienda italiana.
Titolo del progetto sarà “A scuola tra ricette e sapori d’Italia: dimostrazioni e lezioni a cura de La Scuola de La Cucina Italiana con Rio Mare”.
I primi appuntamenti con La Cucina Italiana e Rio Mare si terranno venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 Giugno con due show cooking al giorno, alle h.12.00 e alle h.19.00.
Gli altri week end lunghi si terranno a Luglio (10, 11, 12), Agosto (28, 29, 30), Settembre (11, 12, 13 e 25, 26, 27) e Ottobre (16, 17, 18).
“E’ con piacere che accogliamo La Cucina Italiana e Rio Mare tra i partner di Aquae 2015 – afferma Giuseppe Mattiazzo amministratore delegato di Expo Venice – Grazie alla Scuola de La Cucina Italiana l’Expo di Venezia, che ha nel cibo e nell’alimentazione una delle principali attività, arricchisce il programma di eventi per la promozione e la diffusione della cultura alimentare italiana. La fondamentale collaborazione con Rio Mare permette inoltre di raccontare un’eccellenza dell’industria agroalimentare coniugando la tradizione all’innovazione nella filiera produttiva.”
“La Cucina Italiana, prestigioso mensile di cucina nato nel 1929, è la vera bibbia del nostro territorio e, con la cucina in redazione, è il mensile di gastronomia per eccellenza. Già partner di Rio Mare in un interessante progetto nazionale alla scoperta dei migliori ingredienti e piatti del nostro paese, lo sarà anche di Expo Venice con le attività della Scuola. Acquae Venezia diventerà un luogo di formazione e incontro per tutti coloro che sono attenti alla loro alimentazione. Siamo contenti e orgogliosi di partecipare, insieme a Rio Mare, al progetto sul tema dell’acqua, preziosa risorsa del nostro pianeta da salvaguardare oggi più che mai afferma – Paola Castelli Edizioni Condé Nast – Vice President Special Interest Media”
«Siamo orgogliosi di aver siglato questa importante collaborazione con Expo Venice e La Scuola de La Cucina Italiana che testimonia non solo il nostro impegno nel promuovere l’importanza della corretta nutrizione e del benessere a tavola ma anche l’attenzione all’ambiente e alla sostenibilità, che sono tra i valori dell’Esposizione Universale e di Rio Mare – afferma Luciano Pirovano, CSR Director di Bolton Alimentari – Rio Mare – Come Rio Mare da anni siamo impegnati da anni sui temi della sostenibilità, come testimonia il nostro progetto Qualità Responsabile i cui pilastri di azione sono: la pesca sostenibile, il rispetto dell’ambiente, il rispetto delle persone e la corretta alimentazione. Con questa partnership crediamo inoltre di poter rappresentare al meglio il nostro Paese in una manifestazione di grande valore come l’Expo, infatti, Rio Mare leader in Italia e in Europa nel mercato del tonno in scatola è presente oggi in oltre 40 Paesi nel mondo”.