News AEFI

Screening e visite gratuite per la prevenzione delle malattie respiratorie e cardiovascolari

Non è mai troppo tardi per prendersi cura della propria salute. Basta avere un po’ di attenzione al proprio stile di vita, fare un po’ di esercizio fisico e prestare attenzione ai segnali che invia il corpo. Anche durante una passeggiata in Fiera si può fare qualcosa per se stessi: è sufficiente una sosta di pochi minuti per rispondere alle domande dei giovani medici che stanno animando la “Campagna di riduzione del rischio cardiovascolare nelle malattie respiratorie croniche, screening e prevenzione” nelle tende della Protezione Civile montate nel quartiere fieristico, nei pressi del Cineporto. Sarà possibile effettuare visite e screening gratuiti per la funzionalità cardiologica e respiratoria e, se i sanitari lo riterranno opportuno, anche sottoporsi contestualmente ad un elettrocardiogramma.
La Campagna è organizzata dall’Azienda ospedaliera Policlinico e dall’Università di Bari, in particolare dalle scuole di specializzazione in malattie dell’apparato respiratorio di Bari e Foggia (prof. Onofrio Resta e prof.ssa  Maria Pia Foschino), e dalla scuola di specializzazione in cardiologia  dell’Università di Bari (prof. Marco Ciccone), con la collaborazione della Fiera del Levante.
Inoltre, Giovedì, 18 settembre, alle 12,00,  il Rettore dell’Università di Bari, Antonio Uricchio, e il direttore generale del Policlinico di Bari, Vitangelo Dattoli, insieme  al presidente della Fiera del Levante, Ugo Patroni Griffi,  visiteranno la postazione.  Nell’occasione sarà presentato in anteprima nazionale il nuovo test di Termometria delle vie aeree per la diagnosi precoce del tumore polmonare.

Newsletter