News AEFI

SAMOTER, A 6 MESI DAL VIA +39% ISCRIZIONI E +66% SPAZI ESPOSITIVI OCCUPATI

Liebherr e Wacker Neuson ritornano dopo l’ultima partecipazione alla fiera nel 2011. Conferme da Bobcat, Doosan, Eurocomach, Hidromek, Hyundai, Komatsu, Sany, Takeuchi, Venieri e Yanmar

Verona, 3 ottobre 2019 – Importanti ritorni e conferme tra le case produttrici, con un aumento dei metri quadrati occupati nei padiglioni e nelle aree esterne. Il settore delle macchine movimento terra e per costruzioni rinnova la fiducia a Samoter, il salone triennale che rappresenta uno degli eventi di riferimento in Europa per il comparto.  Dal 21 al 25 marzo 2020 a Veronafiere si terrà la 31ª edizione della manifestazione.
La precedente, nel 2017, aveva registrato 455 espositori di cui il 25% stranieri da 25 nazioni, 65mila metri quadrati espositivi e oltre 84mila visitatori da 86 paesi. Ora, a sei mesi dal via, le aziende che hanno risposto presente sono già cresciute del 39% considerando lo stesso periodo di riferimento.

Tra le numerose partecipazioni in corso di definizione, spiccano le adesioni del gruppo svizzero Liebherr e di quello tedesco Wacker Neuson: si tratta di un grande ritorno dopo l’ultima partecipazione alla fiera nel 2011. Hanno già detto sì a Samoter 2020 anche BobcatDoosanEurocomachHidromekHyundaiKomatsuSanyTakeuchiVenieri Yanmar.

«Il Gruppo Liebherr, dato il positivo sviluppo di fatturato ottenuto in Italia negli ultimi cinque anni e per sottolineare la propria volontà di consolidare ed incrementare la propria presenza su tutto il territorio italiano, ha deciso di tornare ad essere presente a Samoter – spiega Christophe Sanchezamministratore delegato di Liebherr Emtec Italia Spa –. Abbiamo voluto dare fiducia al rinnovato format della manifestazione e alla campagna di promozione di Veronafiere. Siamo fiduciosi che l’edizione 2020 sarà un successo e ci permetterà di aumentare la nostra visibilità e raggiungere gli obiettivi sempre più ambiziosi che il Gruppo Liebherr ha per l’Italia».

«Dopo alcuni anni di instabilità del mercato e di conseguente ristrutturazione della rete commerciale Wacker Neuson ha deciso di partecipare a Samoter – commenta Georg Jungamministratore unico di Wacker Neuson Italia –. Per noi sarà l’occasione di presentare agli operatori del settore le novità del Gruppo Wacker Neuson, con le gamme di mezzi e soluzioni che si contraddistinguono sempre per tecnologia all’avanguardia, elevate prestazioni e soprattutto risparmi importanti; qualità che si riassumono in una formula: economia d’impiego».

Promosso quindi il format della rassegna di Veronafiere che punta sempre più su innovazione tecnologica, internazionalità, contenuti e approfondimenti formativi per gli operatori. Un progetto su cui le imprese hanno deciso di investire, tanto che gli spazi espositivi venduti finora hanno fatto segnare un +66% rispetto a settembre 2016.
Segnali positivi che riflettono la parallela risalita del mercato delle macchine da costruzioni italiano. Secondo gli ultimi dati disponibili dell’Osservatorio Samoter-Prometeia, infatti, il Paese ha chiuso i primi sette mesi dell’anno con esportazioni superiori a 1.5 miliardi di euro (+2%) e importazioni pari 512,2 milioni (+6,3%).
 Nel 2020 Samoter rappresenterà l’unico evento per la filiera in Europa e quindi l’occasione per costruttori e buyer di capitalizzare gli effetti della ripresa. L’offerta espositiva del salone di Veronafiere sarà inoltre ancora più trasversale e completa.
Oltre alla consueta presenza di Asphaltica, rassegna su tecnologie e soluzioni per pavimentazioni e infrastrutture stradali organizzata con Siteb-Strade italiane e bitumi, il 31° Samoter vedrà il debutto di ICCX Southern Europe, il principale evento per il comparto della prefabbricazione in calcestruzzo, in collaborazione con ad-media GmbH.

Newsletter