
SALONE DEL CAVALLO SEMPRE AL GALOPPO
Alcuni record erano stati battuti addirittura già prima
dell’inizio della manifestazione. 160 espositori (132 nel 2008), 1.200 cavalli
in gara (1.150 nel 2008), un numero impressionante di competizioni a livello
europeo (per un montepremi totale di 320mila euro) e tantissime manifestazioni
d’intrattenimento per famiglie e bambini. In più, la maratona dei dj country e
i concerti dal vivo. L’altro record è stato stracciato con la chiusura della
manifestazione, quando le casse hanno registrato l’ultimo biglietto d’ingresso,
facendo superare quota 50mila al totale dei visitatori. Ovvero, il 15% in più
rispetto ai già ottimi risultati dello scorso anno, nonostante il momento non
certo felice per l’economia italiana. Il merito di questi risultati è da ricercarsi
nello sforzo del Salone del Cavallo Americano di allestire una vasta gamma di
attività e spettacoli a beneficio dei giovani e delle famiglie, a fianco del
programma agonistico che da sempre porta a Reggio Emilia i migliori cavalieri
western da tutta Europa. L’obiettivo degli organizzatori (Fiere di Reggio
Emilia e Team Srl) era quello di confermare il livello delle gare e,
soprattutto, di portare in fiera i reggiani. I numeri dicono che l’obiettivo è
stato raggiunto, obiettivo al quale si affianca la soddisfazione per il
gradimento registrato da espositori e visitatori.
Per quanto riguarda l’episodio di cronaca, che ha visto i
Nas sequestrare alcune scatole di farmaci per cavalli non in regola, gli
organizzatori sono lieti che anche le Forze dell’Ordine siano intervenute a
tutela della salute dei cavalli, affiancando il servizio di controllo
veterinario presente all’interno della manifestazione anche se, naturalmente,
gli organizzatori non possono essere ovviamente responsabili dei prodotti
venduti dagli stand espositivi.
Con il Salone del Cavallo Americano si avvia verso la
conclusione anche la prima parte del calendario fieristico reggiano. Il
prossimo appuntamento è fissato per sabato 23 maggio, con la Mostra Mercato del
Fumetto (come sempre ad ingresso gratuito) organizzata dall’Arci – Anafi.