
SABATO 3 NOVEMBRE AD ARREDAMONT LA SCUOLA DEL LEGNO DI SEDICO PROTAGONISTA CON IL PROGETTO DIDATTICO “PIKADI PAR AN FIA”
Si è rinnovata anche quest’anno la presenza ad Arredamont del Centro Consorzi e della Scuola del Legno di Sedico. Un legame naturale stante che gli allievi della Scuola trovano sbocco lavorativo nelle falegnamerie, nelle botteghe e nei laboratori dove si creano arredamenti, cucine, salotti, suppellettili e oggettistica d’arredo.
Quest’anno presenteranno il percorso didattico compiuto dagli studenti nell’approfondimento storico della Prima Guerra Mondiale e in particolare di quanto accaduto nella provincia di Belluno. Parallelamente all’apprendimento storico, si è sviluppato quello pratico di laboratorio con la realizzazione di un grande pannello ligneo. Nella sua esecuzione gli studenti hanno messo in pratica gli insegnamenti del disegno, della lavorazione del legno nei suoi vari utilizzi, le tecniche dell’intaglio e della scultura, ecc. E’ stato anche un laboratorio di pensiero poiché prendendo consapevolezza degli avvenimenti storici e delle guerre, hanno maturato una coscienza volta alla costruzione della pace in un contesto europeo. Questo percorso è stato seguito dallo scrittore Edoardo Comiotto che in varie occasioni ha interloquito con gli studenti e docenti. Questo rapporto collaborativo si è tradotto nella copertina del libro PIKADI PAR AN FIA’ –Appesi per un fiato- tratto dal grande pannello realizzato dagli allievi e ne è diventato l’emblema.
Un puzzle ligneo simbolo degli eventi di guerra, dell’odio e dell’amore, della vita e della morte di tanti giovani soldati schiarati su fronti opposti e delle vicende della popolazione civile coinvolta in questo periodo storico.
Nel corso dell’incontro ci sarà la proiezione di un video amatoriale che ha colto i momenti salienti del lavoro degli allievi della scuola nella realizzazione del un grande puzzle ligneo, l’incontro con l’autore del volume Edoardo Comiotto e la consegna dei diplomi agli studenti della SCUOLA DEL LEGNO qualificati nell’anno scolastico 2017-2018