
ROMAGNA ANTIQUARIATO
Con la 27ma edizione di Romagna Antiquariato, rassegna di alto antiquariato, Forlì celebra un evento di grande risonanza, uno tra gli appuntamenti più prestigiosi d’Italia, punto di riferimento per tutti gli appassionati del collezionismo d’ arte e tappa obbligata in Romagna, culla di antiquari, restauratori, gallerie d’arte, musei e pinacoteche di grande prestigio.
Il successo della scorsa edizione di Romagna Antiquariato, ha spinto Romagna Fiere a investire nuovamente in questo settore, puntando sulla qualità e avvalendosi della preziosa collaborazione di esperti e periti che opereranno un’accurata selezione dei pezzi esposti. Una scelta coraggiosa, considerato il particolare momento che stiamo attraversando, ma niente affatto casuale. Gli antiquari si sono adeguati al mercato e per chi ha voglia di investire, Romagna Antiquariato arriva al momento giusto, in cui operare acquisti di pezzi di elevatissimo pregio a prezzi impensabili solo qualche tempo fa.
La scelta di oggetti e arredi presentati a Romagna Antiquariato soddisferà collezionisti di ogni livello economico e di ogni genere, con un vasto repertorio di pezzi d’epoca di un periodo storico che spazia dal ‘600 alla prima metà del ‘900: mobili; ceramiche; dipinti; ferri battuti; cornici; abiti e accessori di alta moda; argenti; quadri; gioielli; arredi vari di inestimabile valore artistico e storico.
Rigidissima sarà la selezione di antiquari e oggetti in vetrina, che saranno esaminati con attenzione dai consulenti antiquariali di Romagna Fiere.
Romagna Antiquariato proporrà ai suoi visitatori una panoramica sulle più importanti e rinomate gallerie antiquarie italiane ed estere, posizionando in primo piano un appuntamento imperdibile per tutti quelli che cercano investimenti consapevoli.
Come tutti gli anni, Romagna Antiquariato, allestirà L’ESPOSIZIONE DI UN DIPINTO DI GRANDE VALORE. Questa edizione i visitatori avranno la rara opportunità di ammirare un’opera appartenente a una collezione privata, che grazie alla ricerca e alla collaborazione dei consulenti antiquariali di Romagna Antiquariato, potrà uscire dalle mura “di casa” per la gioia dei visitatori.
Si tratta del dipinto di G.B. Ramenghi, detto il Bagnacavallo Junior, raffigurante lo sposalizio mistico di s. Caterina.
SERVIZIO GRATUITO DI PERIZIA
Durante le giornate della manifestazione fieristica, il servizio di perizia offrirà consulenza gratuita nei vari settori dell’antiquariato. Espositori e visitatori potranno usufruire della competenza di Stefano Foschini, consulente tecnico antiquariale e perito del Tribunale di Ravenna, e del Professor Emilio Negro, critico d’arte di fama internazionale e consulente delle più importanti case d’asta del mondo,, che esamineranno i pezzi a loro sottoposti per una valutazione sull’autenticità.
DEGUSTAZIONE VINI E PRODOTTI TIPICI
A deliziare il palato dei nostri visitatori una selezione di vini e prodotti tipici d’eccellenza della nostra penisola.
QUANDO: 16 – 19 Ottobre 2014
DOVE: alla Fiera di Forlì
ORARI: Anteprima Operatori: – giovedì 10:00 – 14:00 – Orari al Pubblico: giovedì 14:00 – 19:00 – venerdì, sabato e domenica 10:00 – 19:00
COSTO INGRESSO: biglietto intero 10,00 € – ridotto generico 5,00 € – over 65 anni, militari, disabili, invalidi
– gratis bambini fino a 12 anni.
www.romagnantiquariato.it