News AEFI

RIMINI FIERA, LE GRANDI FIERE IN EUROPA: SOLIDE E STABILI, MALGRADO LA CRISI

“L’economia fieristica europea è solida e stabile. Malgrado la crisi, alle fiere in Europa si incontra il mondo e l‘Europa negli ultimi anni non ha solo affermato ma anche potenziato il suo ruolo leader a livello fieristico mondiale. E seppure sussistano problematicità per alcuni singoli mercati fieristici nazionali, la maggior parte dei gestori dei grandi quartieri europei guarda con ottimismo al futuro. Soprattutto Germania, insieme a Svizzera e Francia, si mostrano “come forte pilastro di stabilità”. Così Piero Venturelli (nella foto allegata) presidente EMECA European Major Exhibition Centres Association, nell’Assemblea dell’associazione svoltasi gli scorsi 5 e 6 ottobre a Stoccarda.

EMECA riunisce le 19 grandi fiere europee (Rimini – della quale il presidente EMECA Venturelli è anche direttore generale – Barcellona, Basilea, Losanna, Zurigo, Bologna, Bruxelles, Francoforte, Ginevra, Hannover, Lisbona, Lione, Madrid, Milano, Mosca, Norimberga, Parigi, Stoccarda, Utrecht, Valenza e Verona). Secondo uno studio KPMG gli effetti politico-economici, generati dalle fiere sui siti EMECA, si aggirano sui 16 miliardi di euro, assicurando 360mila posti di lavoro in Europa. Le grandi fiere europee hanno visto nel 2011 37,7 milioni di visitatori e un cittadino EU su quattro ha visitato almeno una fiera durante l’anno.

“Oggi in Europa – spiega Venturelli – non esistono più mercati fieristici nazionali ma un unico mercato europeo, leader nella concorrenza globale rispetto all’Asia e America. E proprio l’atto costitutivo di EMECA, nel ‘92, definiva come obiettivo quello di fare emergere il potenziale dei mercati nazionali europei”.

Fatturato prevedibilmente stabile – per Venturelli – anche nell’Europa meridionale: “Molti organizzatori fieristici e gestori di quartieri, qual è il caso di Italia e Spagna, hanno ridefinito le loro organizzazioni, rendendo più snelle strutture e processi così da disporre di risorse complessive per attrarre più espositori e visitatori”.

I membri di EMECA crescono anche al di fuori dell’Europa, soprattutto nei paesi BRIC (Brasile, Russia, India e Cina).

 

Newsletter