
RICERCA E INNOVAZIONE DIALOGANO A FIERA BOLZANO
Bolzano, 20 settembre 2012 –Durante il suo discorso inaugurale, Luis Durnwalder, Presidente della Giunta Provinciale dell’Alto Adige, ha ringraziato tutti coloro che lavorano e operano in questo settore e ha affermato: “Noi siamo responsabili per i nostri figli e abbiamo il compito di risolvere i problemi odierni e gettare le basi per non aggravare il futuro delle prossime generazioni. Questo è anche l’obiettivo della Provincia Autonoma di Bolzano per affermarsi in Europa con il proprio progetto KlimaLand”. Al termine della cerimonia di inaugurazione sono stati presentati e premiati i progetti virtuosi dei comuni di Lasa, Bra, Padova; Lodi con altre due nomine speciali per Buttigliera Alta e Caronno Pertusella che hanno vinto la quinta edizione del “Klimaenergy Award” per il miglior progetto energetico.
In un’area di 12.500 metri quadrati occupata da 196 aziende espositrici attive in tutti i settori delle energie rinnovabili e mobilità sostenibile, Klimanergy e Klimmaobility, per tre giorni riuniranno operatori economici, politici, responsabili di servizi energetici e ricercatori.
Grazie ad un’articolata presentazione di prodotti, congressi internazionali, visite guidate, workshops e convegni, verranno presentate tecnologie all’avanguardia, concetti innovativi e servizi di tutti i comparti legati alle energie rinnovabili. Oggi il congresso dedicato alle prospettive e visioni future della mobilità sostenibile ha ottenuto grande successo con la partecipazione in sala in oltre 100 interessati. Domani al congresso si parlerà di strategie e misure energetiche in infrastrutture pubbliche, risparmio energetico nell’illuminazione pubblica e normative ed opportunità di utilizzo della mini-cogenerazione.
Anche gli 8.000 metri quadrati della Car Test Area sono stati sfruttati per provare i mezzi elettrici, ibridi e a idrogeno presenti come la Opel Ampera, la Nissan Leaf, la Peugeot iOn e la “eco”gamma Renault. Un’occasione per conoscere le nuove tecnologie e le ultime novità: dai veicoli ai sistemi di rifornimento, dalle batterie ai sistemi di trazione.
La combinata di fiere Klimaenergy/Klimamobility è accessibile ancora domani, venerdì 21 settembre dalle ore 9.00 alle ore 18.00 e sabato 22 settembre dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Per informazioni su entrambe le rassegne:www.klima-energy.it e www.klimamobility.it
Il convegno di @Klimamobility si può seguire anche su twitter: www.twitter.com/klimamobility , mentre quello di @Klimaenergy si può seguire su www.twitter.com/klimaenergy.