
REGGIO EMILIA, ORNITOLOGICA: SOLO SEGNI PIU’
Aumento dei visitatori, aumento degli esemplari venduti all’estero, aumento dei Paesi presenti in mostra, aumento dell’indotto per la città e della ricaduta per le aziende che operano nel settore. La 73esima edizione dell’Esposizione Ornitologica Internazionale, che si è chiusa a Reggio Emilia Fiere, ha regalato agli organizzatori numeri pazzeschi, in crescita rispetto alla passata edizione, come accade puntualmente ogni anno da qualche edizione a questa parte.
Sono stati circa 33mila i visitatori presenti in fiera, con un +10% rispetto allo scorso anno. Grande aumento della percentuale di visitatori stranieri, provenienti da tutta Europa e, per la prima volta quest’anno, anche dall’India. Solo dal settore degli esemplari selezionati (e quindi certificati), sono stati venduti all’estero circa 40mila uccelli da gara, con un aumento della quota di export significativa rispetto alla passata edizione. Impossibile calcolare il venduto dell’area mercato, zona nella quale erano comunque aumentati gli espositori.
In più, i visitatori hanno trovato in fiera una importante, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, selezione di prodotti enogastronomici tipici della tradizione reggiana, tradizione che ha trovato modo di essere apprezzata ed “esportata” insieme agli esemplari più belli di uccelli di tutte le razze e di tutte le taglie.
Apprezzata anche l’iniziativa per le famiglie, con riduzione del biglietto per chi accompagnava dei bambini la domenica pomeriggio, e le iniziative di solidarietà a favore dei comuni del modenese colpiti dal sisma dello scorso maggio. Nei prossimi giorni la Società Ornitologica Reggiana comunicherà l’importo raccolto a favore del comune di Novi di Modena.
Archiviata con grande soddisfazione la 73esima Esposizione Ornitologica, il calendario di Reggio Emilia Fiere non conosce soste. L’1 e 2 dicembre arriva Cambi & Scambi, il paradiso dei collezionisti e degli amanti del piccolo antiquariato e del modernariato, per una due giorni che regalerà interessanti curiosità e opportunità per trovare un regalo di Natale diverso dal solito. Il weekend successivo, doppio appuntamento al quartiere fieristico reggiano: l’8 e 9 dicembre arriva la fiera dell’elettronica mentre, dal 7 al 10, ritorna Immagina, arte moderna e contemporanea in fiera con una edizione completamente rinnovata.