
REGGIO EMILIA: IL CAVALLO GALOPPA, NONOSTANTE IL CLIMA
Se da 25 anni è una delle manifestazioni più amate e visitate del calendario fieristico reggiano non è certamente merito del caso. Anche nell’edizione 2012 il Salone del Cavallo Americano ha dimostrato di meritarsi tutto l’affetto che un pubblico sempre fedele e sempre in aumento gli dedica da un quarto di secolo. Sono stati infatti oltre 52mila i visitatori nella quattro giorni di apertura, un risultato straordinario, pur avendo avuto la sfortuna del maltempo per tutta la giornata conclusiva: la domenica, infatti, è tradizionalmente la giornata più visitata. Aver mantenuto il numero degli ingressi nonostante il maltempo è un risultato straordinario, che conferma l’attaccamento dei visitatori a questa manifestazione. “Il Salone del Cavallo Americano – ha commentato Giancarlo Doardo, l’organizzatore della kermesse – è una manifestazione in piena salute e con un grande futuro”. Una manifestazione che mai come quest’anno ha proposto un programma ricchissimo, anche di eventi per non addetti ai lavori (come gli spettacoli equestri, o le dimostrazioni di abilità, la musica dal vivo, le gare ed esibizioni di ballo e le attrazioni per i bimbi), e messo in piedi una galleria commerciale di tutto rispetto. Insomma, il Salone del Cavallo Americano, oltre che una importante manifestazione agonistica a livello europeo, è sempre di più un appuntamento di divertimento per le famiglie atteso ogni anno con trepidazione dai reggiani ma non solo, dal momento che i visitatori vengono in gran parte anche da fuori regione e dall’estero.
Archiviato il Salone del Cavallo Americano, ora Reggio Emilia Fiere si prepara ad accogliere una manifestazione al debutto: dal 25 al 27 maggio arriva America’s Fun, fiera che completa idealmente il Salone del Cavallo Americano dando spazio al divertimento americano a 360° gradi con l’esclusione del country, cui il Salone è dedicato da un quarto di secolo. Abbinata ad America’s Fun sarà la mostra mercato del fumetto, punto di riferimento principale per i collezionisti di tutta Italia.