
REGGIO EMILIA FIERE, ECOCASA: SI PARLA DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
Continua a Reggio Emilia Fiere la sesta edizione di Ecocasa – Abitare Mediterraneo. Fino a domenica 19 febbraio al quartiere fieristico reggiano si trovano tecnologie, tecniche, attrezzature, soluzioni, normative e incentivi: insomma, tutto quanto è necessario sapere per rendere la propria abitazione ecosostenibile (aumentandone il valore di circa il 20% e rendendola più appetibile sul mercato).
Oltre 100 espositori, più di trenta tra convegni e incontri, la partecipazione di relatori dall’importante curriculum e di aziende leader del settore della green economy rendono Ecocasa una delle più importanti manifestazioni del settore. Un livello di eccellenza che verrà mantenuto anche sabato 18 febbraio, in sala convegni, con l’incontro dal titolo “Riqualificazione energetica: le buone pratiche dalla progettazione alla realizzazione”, a partire dalle ore 10.
Continuano poi anche le iniziative di importante respiro. Innanzitutto, dal punto di vista istituzionale, la partecipazione della Regione Emilia Romagna e di Confindustria Ceramica, con il festival della Green Economy; il progetto Ecoborghi, che illustra cosa significhi riqualificazione a 360° per i piccoli borghi dell’Appennino reggiano, un chiaro esempio di interrelazione tra architettura sostenibile e recupero a fini sociali, culturali e turistici.
Proseguono anche gli Incontri per il cittadino: si tratta di momenti finalizzati a far conoscere prodotti, tecniche e metodi per risparmiare energia e denaro favorendo così l’ambiente. L’organizzazione prevede una breve presentazione (c.ca 20-25 minuti) sulle tematiche inerenti la sostenibilità e le opportunità economico ed ambientali ad essa legate, rivolta ad appassionati e curiosi, non necessariamente tecnici, che vogliono approfondire tali argomenti attraverso un approccio concreto e ricco di esempi. Un tecnico esperto in efficienza energetica e fonti rinnovabili, accompagnerà il gruppo di visitatori negli stand della fiera approfondendo con loro le diverse soluzioni tecnologiche presenti e le molteplici proposte presentate per le diverse esigenze inerenti, in particolare, l’efficienza energetica, il comfort abitativo domestico e l’uso delle fonti rinnovabili. Il programma dettagliato e le modalità per iscriversi sono disponibili sul sito www.ecocasa.re.it