
REGGIO EMILIA, CASA & TAVOLA, AL VIA LA 24ESIMA EDIZIONE
Finalmente si parte. Sabato 6 ottobre, a partire dalle 17, torna Casa & Tavola, la fiera più amata del calendario di Reggio Emilia Fiere. E torna con tantissime novità. A partire dal costo degli biglietto, che quest’anno è solo di 6 euro, per una manifestazione che offre 3 padiglioni di superficie espositiva con oltre 180 espositori nei settori della gastronomia, dell’arredamento, dello spazio sposi e delle tantissime manifestazioni collaterali. In più, registrandosi gratuitamente al sito www.casaetavola.it è possibile scaricare il biglietto ridotto a soli 5 euro.
Il programma è ricchissimo fin dal primo giorno a Casa & Tavola. Si comincia alle 17,30 con il taglio del nastro a cura del Presidente della Camera di Commercio Enrico Bini, alla presenza delle autorità cittadine.
A partire dalle 18, si comincia con le serate gastronomiche e con gli abbondanti assaggi gratuiti. Per chi ama il salato, ci sono gli assaggi a volontà di Parmigiano Reggiano a cura del Consorzio con taglio della forma all’antica. Alla stessa ora, sapori più dolci allo spazio Happy Mama con le degustazioni di Happy Bombardino con panna e gli assaggi di torte nuziali a cura di La Bottega Golosa. Alle 20, ancora dolcezza con gli assaggi di torte nuziali a cura di La Bottega Golosa.
Alle 20,30, allo spazio cucina, cominciano le esibizioni di show cooking con il panificatore Paolo Folloni che preparerà di fronte al pubblico il Pan De Re.
Sempre alle 20,30, ma allo spazio sposi, si terrà la prima delle sfilate delle modelle in abiti da sposa che ogni giorno arricchiranno il calendario di Casa & Tavola.
Alle 21 debutta l’area sport and show con Attimi di Tango, improvvisazioni danzanti su musiche d’epoca a cura di “Barrio de Tango” di Reggio Emilia.
Alle 21, nel padiglione C, nel cuore di Casa & Tavola, riparte anche il talk show NotediLibri, salotto letterario musicale che è anche il fiore all’occhiello di questa edizione della manifestazione. Ospiti della puntata inaugurale dello show del direttore artistico Andrea Villani saranno tre scrittori di calibro nazionale. Il premio bancarella 2012 Marcello Simoni, autore de “Il mercante di libri maledetti” che ha venduto più di 300mila copie. Simoni presenterà in anteprima a Casa & Tavola il suo nuovo romanzo, “La biblioteca perduta dell’alchimista”. Oltre a Simoni ci saranno Grazia Verasani, autrice del romanzo “Quo Vadis Baby?” dal quale Gabriele Salvatores ha tratto l’omonimo film. A chiudere il parterre degli scrittori Paolo Bonacini, direttore di Telereggio e autore di tre romanzi molto apprezzati. La musica sarà a cura dei Craving.
Come ogni sera a Casa & Tavola saranno attivi i ristoranti, i bar, tutti gli espositori nei settori dell’arredamento e della gastronomia, dello spazio sposi e dello spazioLegnoLegno con esibizioni, dimostrazioni, assaggi gratuiti e tantissimi momenti di interesse.
Casa & Tavola sarà aperta dalle 17 alle 24. Informazioni allo 0522/503511 oppure al sito www.casaetavola.it