
QUARTA “K” PER FIERA BOLZANO. AL VIA KLIMAINFISSO
E’ iniziata a Bolzano la manifestazione della filiera serramento. Fino a sabato 130 espositori su 10 mila metri quadrato proporranno agli operatori del settore il meglio della tecnologia dell’infisso, prodotto oramai molto tecnologico, ricco di nuove funzionalità e orientato sempre di più verso la sostenibilità ambientale, il comfort e la sicurezza dell’utenza. Senza dimenticare l’aspetto estetico, sempre più raffinato.
A dare il via ufficiale alla manifestazione il sindaco della città Luigi Spagnolli che ha affermato “Con Klimainfisso la città di Bolzano ribadisce il suo ruolo di capofila nazionale del risparmio energetico e della sostenibilità. E’ una bella iniziativa che rientra perfettamente in quella filiera del miglioramento della qualità della vita che sosteniamo da sempre con vigore”.
In precedenza aveva aperto i lavori il vicepresidente di Fiera Bolzano Arrigo Simoni che ha sottolineato con comprensibile orgoglio: “Con Klimainfisso parte la quarta iniziativa segnata dalla “K” iniziale, una “K” che ci ha fatto conoscere in tutta Italia e che è diventata negli anni sinonimo di risparmio energetico e sostenibilità ambientale. Qui trova piena espressione il mondo del serramento, oggi così tecnologico. Qui cogliamo tante nuove idee che migliorano la vita delle persone e che creano nuove professionalità e nuovi lavori”.
Che i nuovi infissi siano al centro dell’edilizia sostenibile lo ha evidenziato con enfasi il prof. Marco Imperadori del Politecnico di Milano che ha sostenuto con vigore come “essi siano un elemento essenziale del nuovo modo di progettare e costruire. I nuovi serramenti aiutano a ridurre il carico energetico degli edifici e degli appartamenti, oltre ad apportare comfort e sicurezza. E’ lodevolissima l’iniziativa di Fiera Bolzano che dà un significativo contributo al cambiamento del settore. Solo Bolzano poteva immaginare una iniziativa del genere!”