News AEFI

QUANDO UN’IMMAGINE VALE PIU’ DI MILLE PAROLE: AL TTT APPROFONDIMENTI SULL’IMPORTANZA DELL’IDENTITA’ PERCEPITA

Nella ricca programmazione dell’edizione firmata anno 2014 del TTT- Tourism
Think Tank sarà concesso ampio spazio all’approfondimento del tema dell’immagine all’interno del
contesto turistico. Una parola, immagine, che fa riferimento a diversi aspetti, prima di tutto quella che
emerge dal primo contatto diretto con una realtà turistica. Curare ogni aspetto relativo alla reperibilità di
informazioni, dalla segnaletica ad indicazioni specifiche; dare importanza al front office e alla fase
dell’accoglienza, è fondamentale.
Ma immagine non significa solo questo. TTT vuole porre l’attenzione anche su un ulteriore aspetto
fondamentale: la fotografia come elemento decisivo per la propria promozione. Oggi, sempre di più, ogni
realtà, ente, struttura, azienda e impresa turistica trova spazio in luoghi differenti dalla propria sede. Siti
web, social network, portali web, guide turistiche; porre attenzione all’immagine che si da di sé stessi è
fondamentale. Non si tratta di vanità o superficialità, la prima impressione del turista, intento a compiere la
propria scelta su dove trascorrere un momento speciale, è senza dubbio derivante da ciò che i suoi occhi
catturano sui diversi strumento di divulgazione turistica. Per questo motivo è importante approfondire il
tema di quando una comunicazione visiva adeguata sia un elemento imprescindibile per un operatore del
settore turistico. Proporre un’immagine di sé ottimale è essenziale, possedere sui propri strumenti di
promozione immagini di qualità che riescano a catturare l’attenzione del pubblico, sempre più spesso poco
propenso a perdere tempo su qualcosa che non trova accattivante esteticamente, è una necessità primaria.
Focalizzando l’interesse su queste tematiche legate all’immagine in tutte le sue forme, segnaliamo che dal
30 settembre al 1 ottobre si terranno alcuni importanti appuntamenti Think Tank tematici, all’interno del
grande laboratorio culturale e formativo proposto da Lariofiere:
? 30 settembre 2014, ore 15.00 “Quando avrai un’altra occasione per fare una buona
impressione?” a cura di Roberto Morselli, consulente e formatore nell’ambito della comunicazione
? 01 ottobre 2014, ore 09.45 “Segnaletica e turismo” a cura di Maria Chiara Minciaroni, Centro Studi
Touring Club Italiano
? 01 ottobre 2014, ore 15.00 “La fotografia come elemento decisivo nella promozione turistica” a
cura di Marco Bonatta, fotografo certificato Google Maps |Business Views
? 01 ottobre 2014, ore 16.00 “Se migliori la tua immagine sul mercato migliori il tuo fatturato” con
gli interventi di Damiano De Crescenzo – Direttore Enterprise Hotel di Milano, Luciano Manunta –
Presidente AIRA – Associazione Italiana Impiegati d’Albergo, Renato Andreoletti – Direttore editoriale Hotel Domani, Michil Costa – Presidente del Comitato organizzatore della Maratona delle
Dolomiti in Ladinia.
Quelli in programma sono senza dubbio appuntamenti di rilievo per tutti gli operatori del comparto
turistico desiderosi di poter approfondire argomenti tanto importanti con professionisti del settore.
L’occasione sarà un modo per rivedere la propria politica di immagine, valutarne le potenzialità e i difetti e
attivare nuove strategie per migliorare sempre di più. L’appuntamento è a Lariofiere, dal 30 settembre al 1
ottobre 2014.

Newsletter