News AEFI

PUBBLICATO IL BANDO 2016 PER L’INNOVAZIONE E L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA FIERISTICO LOMBARDO

È stato pubblicato giovedì 8 ottobre 2015, sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia, il Bando 2016 per l’innovazione e l’internazionalizzazione del sistema fieristico lombardo, previsto dal Piano d’azione triennale 2014-2017. La Regione sosterrà lo sviluppo delle fiere attraverso la concessione di contributi per un valore complessivo di 700.000 euro.

Il bando propone cinque linee di intervento con l’obbiettivo di: sostenere la progettazione ed il lancio di nuove manifestazioni fieristiche; incrementare la presenza di buyer esteri e accrescere la qualità dei servizi espositivi anche attraverso l’innovazione digitale; realizzare manifestazioni e iniziative di promozione delle filiere produttive lombarde sui mercati esteri; valorizzare l’attività fieristica e il flusso di turismo d’affari che ne deriva per promuovere la Lombardia ad un pubblico internazionale; migliorare la qualità dei quartieri fieristici.

Possono presentare domanda gli organizzatori di manifestazioni fieristiche di livello internazionale e nazionale e i proprietari o gestori di quartieri fieristici pubblici con qualifica internazionale, nazionale o regionale. E’ possibile ottenere tali qualifiche grazie alla Certificazione dei dati statistici che AEFI promuove con un progetto dedicato, in collaborazione con CFI, CFT e Unioncamere.
 
La versione integrale del bando e la modulistica da allegare alla domanda sono disponibili sui siti web: www.lombardiafiere.regione.lombardia.it e www.regione.lombardia.it.


AEFI Associazione Esposizioni e Fiere Italiane nasce nel 1983 con l’obiettivo di generare sinergie tra i più importanti quartieri fieristici italiani. In particolare AEFI si pone come interlocutore privilegiato per gli operatori e le istituzioni, e svolge un ruolo di sostegno per gli associati attraverso lo sviluppo di attività e programmi nell’ambito della formazione, del marketing, della promozione e della ricerca, oltre all’erogazione di servizi per le fiere attraverso l’attività delle proprie Commissioni: Tecnica di Quartiere, Amministrative-Giuridica, Fiere in Rete, Informatica e Innovazione Tecnologica e Nuove Iniziative e Programmi.
AEFI, per aumentare l’internazionalità delle fiere italiane, collabora con il Ministero degli Esteri, il Ministero delle Attività Produttive e Ice Agenzia.
Sul piano internazionale, AEFI rappresenta le fiere italiane in UFI-Unione delle Fiere Internazionali. Ogni anno l’Associazione pubblica, con il Ministero delle Attività Produttive, il calendario ufficiale delle manifestazioni fieristiche italiane riconosciute internazionali e i dati statistici.
Presieduta da Ettore Riello, AEFI conta 34 quartieri fieristici Associati, che organizzano oltre 1.000 manifestazioni all’anno su una superficie espositiva totale di 4,2 milioni di metri quadrati. Nei quartieri fieristici associati AEFI si svolge il 95% delle manifestazioni fieristiche internazionali e l’85% del totale delle manifestazioni fieristiche che hanno luogo annualmente in Italia.

Newsletter