
Prowinter 2016 oltre la stagionalità
“All’interno di uno scenario di turismo e sport in montagna, che si conferma in continua evoluzione, Prowinter consolida il proprio ruolo di piattaforma espositiva e di confronto dedicata agli addetti ai lavori, con le ultime novità e i protagonisti del settore”, afferma oggi Armin Hilpold, Presidente di Fiera Bolzano. Il Presidente Hilpold ha annunciato il nuovo sguardo di Prowinter non solo agli sport invernali, ma a tutti gli sport di montagna, in particolare con il nuovo focus sul mondo estivo delle biciclette, il primo “Promountain Bike Shop Test” dedicato al mercato delle due ruote, che quest’anno ricopre una superficie di 7.000 metri quadrati all’interno dei padiglioni di Prowinter.
“Il cuore della giornata di oggi è proprio la conferenza internazionale ‘Alpine Destination Leadership #2: prospettive di integrazione delle destinazioni’ organizzata in collaborazione con l’Istituto per lo Sviluppo Regionale e il Management del Territorio dell’EURAC, che mira ad illustrare approcci per un’integrazione ottimizzata dei vari servizi di una destinazione alpina”, afferma oggi Harlad Pechlaner durante il suo discorso inaugurale. L’obiettivo è poter offrire all’ospite un pacchetto “vacanza alpina” attrattivo e semplice da gestire; un’esperienza unica che può orientare la scelta dell’ospite e posizionare la destinazione.
Questa sera, presso la sede di TechnoAlpin, si svolge l’evento intitolato “Neve a temperature sopra lo zero: è questo il futuro?”, seguito dal tradizionale Stricker Visions con la consegna dei “Geierschnabelawards”.
Un’altra novità importante introdotta dal nuovo management è il “Promountain Startup Village, che dimostra come una fiera è interessante anche nell’era digitale, grazie alla intensa collaborazione con il reparto Development di IDM Alto Adige Südtirol che permette di sviluppare sinergie importanti nel settore degli sport e delle tecnologie di montagna.
Il Presidente della Federazione Italiana Sport Invernali, Flavio Roda, presente all’inaugurazione ha annunciato il FISI AWARD 2016, che si svolge domani presso il Forum Alpitec di Prowinter per premiare gli atleti italiani che si sono distinti nella stagione 2015/2016, della quale si è dichiarato molto soddifatto.
Domani inoltre si svolge la premiazione degli Snow Industry Awards, i premi dell’eccellenza assegnati dal retail relativi al settore winter sport, realizzata dal gruppo Sport Press con le sue testate Pointbreak Magazine, Outdoor Magazine e Sport4Trade, per valorizzare l’impegno delle aziende del settore, che si sono distinte nell’ideazione e realizzazione di attività di marketing e comunicazione per il mercato italiano. Sempre domani vengono premiati gli Extreme Winter Equipment con la consegna della targa di riconoscimento al gruppo sportivo Fiamme Oro alla quale saranno presenti il coordinatore del settore Igor Cigolla, il coordinatore tecnico Davide Carrara e diversi atleti, tra cui Peter Fill e Federica Brignone.
Domani mattina, inoltre, si svolge la presentazione di Discover Russia, il nuovo appuntamento fieristico a Mosca, che promuove le attività outdoor in Russia e migliora le conoscenze tecnologiche dei marchi outdoor.
Venerdì, invece, è la volta della premiazione dello Skiareatest internazionale.