
PRONTI VIA! “A TUTTA BIRRA” APRE QUESTA SERA
Parte questa sera (giovedì 21) alle 19.00 la 13^ edizione di “A TUTTA BIRRA” . Punto di ritrovo, fino a lunedì 25 aprile, è la Fiera di Udine che mette insieme tre buoni motivi per cinque serate all’insegna del divertimento e del gusto, sia in fatto di palato che di genere musicale; ogni serata, infatti, ha ben due concerti live in cartellone.
Tra le birre artigianali del F.V.G., da Sauris scendono in Fiera tutte cinque le produzioni: per le bionde la Pilsen e quella alla Canapa (in costante ascesa dal suo debutto di tre anni fa), per le rosse la Vienna, l’Affumicata e l’APA American Pale Ale con un gusto particolarmente luppolato. Ancora artigianali, italiane, dal birrificio Menaresta (Carate Brianza) la Hell, bionda leggera non filtrata e alla spina, mentre in bottiglia si presenta la Stout scura, leggera, di ispirazione anglosassone.
Parlano tedesco di Germania le artigianali firmate Schnitzlbaumer che per A TUTTA BIRRA mette sul banco diverse tipologie come l’IPA ambrata amara, la Bock ambrata dolce, la Lager chiara, la Bitter Dry Hopping luppolata a freddo, chiara, leggera e molto amara, la scura Dunkel e una Weizen frumento. Tedesche anche la bionda di Monaco Munchener Gold, la dorata Benediktiner Hell e la nobile e preziosa Köstrizer Edel Pils.
Sono rappresentati in Fiera con le loro birre più diffuse e apprezzate in tutto il mondo Paesi e tradizioni birraie come l’Irlanda (l’intramontabile Guinness, la corposa e decisa Harp…), il Belgio (St. Feuillien con il suo particolare colore arancio chiaro velato, alta fermentazione, gusto maltato con ritorni di pepe…), l’Austria (la gradevolissima bionda Stiegl e l’aroma fine della Rieder), la Slovenia (immancabili Union e Laško) e la Repubblica Ceca dove la birra è un affare di stato e dove la coltivazione del luppolo risale all’ 859 a.C. Dalla Cechia arrivano la gustosa Zubr e una vera protagonista come la Malastrana, pura e tradizionale birra di Boemia, splendida terra dalle atmosfere uniche e particolari, nella quale da sempre produrre birra significa produrre cultura. Un binomio così stretto che appare indissolubile e del quale Malastrana si fa portavoce, raccontando con il suo gusto e il suo sapore atmosfere uniche, come quelle di Malà Strana, il piccolo quartiere di Praga dominato dal celebre castello e unito alla città vecchia dal celebre Ponte Carlo. Viene prodotta seconda la legge sulla purezza di Guglielmo IV, Duca di baviera, ovvero semplicemente con acqua e luppolo ceco in fiore. Colore intenso e grado alcolico ottenuto esclusivamente dalla fermentazione naturale in vasca aperta. Malastrana è presente anche nella versione “green” ossia Malastrana Zelene prodotta artigianalmente nel birrificio di Jihlava. Il colore verde è dato naturalmente dalla clorofilla. Una speciale birra primaverile prodotta in bassa fermentazione secondo l’antica ricetta di Telc, dal retrogusto pieno e deciso.
Gli orari di apertura di A TUTTA BIRRA: 21 e 25 aprile dalle 19.00 all’1.00; 22,23,24 aprile dalle 19.00 alle 3.00. Ingresso: 3 Euro; abbonamento 5 giorni 8 Euro.
Gli eventi musicali di giovedì 21 e venerdì 22 aprile
(gratuiti, compresi nel costo del biglietto di ingresso alla manifestazione)
● Giovedì 21 aprile – ore 20.30 – padiglione 7
TRIBUTO ITALIANO Italian Style
E’ la musica dei mitici anni ’60 fino ad arrivare a quella dei giorni nostri ad aprire il cartellone degli eventi musicali di A TUTTA BIRRA, in programma alla Fiera di Udine dal 21 al 25 aprile per cinque serate che mettono non solo insieme, ma anche d’accordo la degustazione di birre e un mondo di musica live. Alle 20.30 di giovedì 21 il palco del padiglione 7 sarà tutto per i TRIBUTO ITALIANO Italian Style che spaziando per qualsiasi genere sa attirare l’attenzione di più generazioni accontentando qualsiasi gusto musicale. Nel loro repertorio c’è Lucio Battisti, Pino Daniele, Renato Zero, Vasco Rossi, Eros Ramazzotti, Gianna Nannini, Zucchero… fino a Laura Pausini, 883, Jovanotti, Giorgia, Negramaro, Modà, Cesare Cremonini, Emma Marrone…
Musica e spettacolo insieme perché oltre ai numerosi cambi d’abito dei cantanti per richiamare i vari artisti che vanno ad eseguire, lo Staff dei TRIBUTO ITALIANO allestisce una scenografia ad hoc per evidenziare il tema della serata.
Prima e dopo il concerto: Dj Set Gravy DJ, animazione Ricky Emme
● Giovedì 21 aprile – ore 21.00 – padiglione 6
TIMOTHY & OSTETRIKA GAMBERINI Cover Band
Nel circuito delle cover band è considerata tra le formazioni cult ed è anche con la decisa personalità di TIMOTHY & OSTETRICA GAMBERINI che la prima serata di A TUTTA BIRRA, alla Fiera di Udine dal 21 al 25 aprile, promette un’ottima partenza. Nata nel 1996, la band ha già 1500 concerti in attivo con una media di ben 140 eventi all’anno nei più importanti locali e Festival del Nord Itali. Il 2013 vede il trionfo del leader Timothy nel Talent televisivo “The Voice of Italy” in onda su Rai Due da febbraio a fine maggio; il secondo posto assoluto gli permette di ottenere un contratto discografico con la casa discografica Universal, e una collaborazione con Diadora come Testimonial. La pubblicazione dell’EP “A FUOCO” appena uscito schizza ai vertici della classifica Itunes. All’uscita del disco, segue la realizzazione del video di “A FUOCO” e successivamente quello di “ALT” “ALTROVE” insieme a tutti gli Ostetrika, entrando in programmazione sulle radio nazionali.
LIVE IS LIFE TOUR 2014-15 si è aperto con la partecipazione al Cocacola Summer Festival a Roma, in piazza del Popolo, trasmessa da canale 5.
Prima e dopo il concerto: Dj Set Gianmarco De Michelis, animazione Federico Cozzi
● Venerdì 22 aprile – ore 21.30 – padiglione 7
AREA 80 – Cover Band Anni ’80
Madonna, Tina Turner, Samantha Fox, Ivana Spagna, Duran Duran, Yes, Blondie, Depeche Mode , Phil Collins, Michael Jackson… sono alcuni degli artisti interpretati nel vastissimo repertorio musicale hits pop – dance degli AREA 80, una band che si misura e convince anche eseguendo brani di film famosi come Beverly Hills Cop, Footloose, Top Gun.
Area 80 è una cover band anni 80 composta da 5 elementi (voce, chitarra, tastiere, basso e batteria) provenienti da realtà musicali diverse. La Show band è guidata dalla coinvolgente, carismatica ed energetica voce di Sofia Borgo. La selezione accurata di ogni singolo pezzo accompagnata dall’attenta e scrupolosa cura durante la preparazione dello spettacolo, trasformano quella che sarebbe una normale serata di musica in un vero e proprio live show fatto di luci, spettacolo, coinvolgimento balli scatenati e tanto divertimento.
Prima e dopo il concerto: Dj Set Karmine Emme, animazione Poma
● Venerdì 22 aprile – ore 22.00 – padiglione 6
TRA PALCO & REALTA’ – Tribute Band Luciano Ligabue
TRA PALCO & REALTA’ è una delle più importanti realtà nel panorama musicale delle tribute band italiane e il loro successo viene dalla qualità dello spettacolo e dall’energia trasmessa dal pubblico.
La tribute band nasce nel 2004 interamente dedicata al rocker di Correggio, Luciano Ligabue. Oggi la formazione, apprezzata in centinaia di concerti si innumerevoli palchi del Triveneto, è composta da Mirko Babuin alla voce, con timbro incredibilmente simile a quello di Liga, Lorenzo Bianchi Quota al basso e cori, Carlo Bonazza alla batteria (già batterista di Elisa, Prozac +, Mal, Alan Sorrenti, Alberto Fortis, ecc…), Marco Gariazzo e Massimiliano Mauro alle chitarre e cori; Roberto Pruni e Fabio Petris completano la band nei palchi più grandi. L’emozione e la passione che contraddistinguono i TRA PALCO & REALTA’ li hanno portati ad avere un seguito sempre più consistente di fans, con numerosi attestati di stima da parte degli “addetti ai lavori”. Nel 2008 hanno avuto l’onore di esibirsi assieme ad elementi della storica band di Luciano Ligabue: Mel Previte e Robby Pellati.
Prima e dopo il concerto: Dj Master Dee, animazione Spadino
Scopri tutto il programma eventi su www.udinegoriziafiere.it