News AEFI

Promountain Startup Village a Prowinter 2016

Promountain Startup Village è la grande novità dell’edizione 2016 di
Prowinter, l’unica fiera europea dedicata al settore del noleggio, attrezzature e tecnologie degli
sport di montagna, in pista a Fiera Bolzano dal 6 all’8 aprile. Per le startup che hanno già sviluppato
un primo prototipo da mostrare al pubblico e che stanno cercando di allargare il proprio network
con aziende leader nel campo della tecnologia, clienti e opinion leader, Prowinter organizza il primo
Promountain Startup Village, una nuova piattaforma per dare voce all’innovazione e per agevolare i
contatti e le relazioni di business. Saranno selezionate le startup, che si mostreranno più innovative
ed interessanti nelle seguenti categorie: startup che offrono servizi/prodotti per operatori di ski area
e per l’industria dello sport e startup che offrono servizi/prodotti per lo sport di montagna e per gli
atleti, ovvero abbigliamento, attrezzature, tecnologia.
“Con il Promountain Startup Village mostriamo come una fiera possa essere interessante anche
nell’era digitale”, afferma Armin Hilpold, Presidente di Fiera Bolzano. “Richiamiamo startups
selezionate e i loro prodotti e servizi a Bolzano per farle incontrare con aziende affermate del settore
per dare vita e generare nuovi impulsi. Grazie alla intensa collaborazione con il reparto Development
di IDM Alto Adige Südtirol si sono sviluppate e si svilupperanno sinergie importanti nel settore degli
sport e delle tecnologie di montagna, che potranno essere sfruttate a livello locale per sviluppare
l’intero settore”, conclude Hilpold.
“Salutiamo con piacere questa iniziativa che dà risalto alle startup; e soprattutto in un settore in cui
l’Alto Adige è particolarmente ferrato: le tecnologie alpine. Anche noi di IDM crediamo al potenziale
delle startup e le supportiamo nei loro passi iniziali e nel loro sviluppo, poiché rappresentano un
prezioso contributo all’economia”, afferma Hubert Hofer, responsabile del reparto Development di
IDM.
Il Promountain Startup Village ha suscitato l’interesse del produttore di arredi di design Plank di
Ora che è il partner tecnico per la realizzazione di quest’area dedicata all’innovazione.
Fiera Bolzano e IDM con What a venture hanno fatto uno scouting in tutta Europa e, tra quelle
selezionate fino ad ora, a Promountain Startup Village sono presenti la startup Boardie dalla Svezia
che ha reinventato il sistema di skilift ad ancora e lo ha reso più confortevole per tutti i tipi di utenti,
la startup Slopestars.cc dall’Austria, che offre un sistema di prevendita di skipass agli ski resorts e
quindi una successiva possibilità di analizzare i dati dei clienti e creare campagne individuali di
promozione, oltre a offrire al cliente un servizio migliore senza dover passare dalla cassa e la
startup WeFitter dalla Spagna, una piattaforma di fitness & wellbeing per aziende che vogliono
spingere uno stile di vita fisicamente attivo e ridurre i costi per la salute.
A corredo della parte espositiva nel Promountain Startup Village c’è una fitta agenda di
appuntamenti, da mercoledì 6 a venerdì 8 aprile. Mercoledì e giovedì alle ore 11.30 e alle ore 16.00 si
tengono pitches di startup e alle ore 16.45 vengono annunciati i vincitori della giornata. Mercoledì 6,
alle ore 16.20 sono previsti degli interventi di imprenditori già affermati che raccontano la loro storia,
mentre giovedì 7 alla stessa ora, aziende e startup raccontano le loro esperienze migliori di esempi
di collaborazione. Venerdì 8 alle ore 11.30 si svolge una discussione sull’ecosistema dei providers di
startup per capire come farlo crescere in Alto Adige.
Tra i membri della giuria che ogni giorno stabilirà le startup vincitrici sono presenti, Heiner
Oberrauch – Presidente del SALEWA-Oberalp Gruppe, Erich Gummerer – CEO TechnoAlpin SpA,
Igor Marzola – Gestore impianti di risalita Wolkenstein (Val Gardena), Gerald Pichlmair – Direttore
dell’editore austriaco della testata SI (Seilbahnen International Verlag GmbH), Helmut Sartori –
Direttore dell’impianto di risalita dell’Alpe di Siusi e Vicepresidente ANEF Alto Adige, Christian
Lechner – Professor for Strategic Management and Entrepreneurship della Libera Università di
Bolzano, Alessandro Papayannidis – caposervizio del Corriere del Trentino, Luca Barbieri –
giornalista (Corriere della Sera – Rcs Group), Tv show Master Up (Rai). e Hubert Hofer – Direttore
Development IDM Südtirol Alto Adige.
Sito internet:
http://www.fierabolzano.it/prowinter/startups.htm e https://www.whataventure.com/promountain/

Newsletter