News AEFI

PRIMO CORSO DI GELATERIA NEL LABORATORIO DI LONGARONE FIERE DOLOMITI

Durante lo scorso anno, Longarone Fiere Dolomiti, allo scopo di offrire un ulteriore servizio al mondo del gelato artigianale, ha realizzato un laboratorio di gelateria attrezzato per essere messo a disposizione di coloro i quali desiderano organizzare momenti di formazione e aggiornamento professionale per gelatieri o per le persone interessate a conoscere questa attività.
Il primo corso è stato avviato il 30 gennaio scorso per iniziativa della Confartigianato di Bolzano, con la collaborazione del Centro Consorzi di Belluno, struttura che si occupa di formazione per conto della Confartigianato di Belluno. Vi partecipano 12 persone che sono impegnate per due settimane in oltre 80 ore di lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche. Il corso spazia in tutti gli aspetti della produzione del gelato artigianale e di un’accorta ed efficiente gestione di una gelateria artigianale.
La scelta di venire a Longarone, oltre alla notorietà per la Mostra Internazionale del Gelato, è stata determinata dal forte richiamo generato dagli aspetti storici e culturali che questa terra di gelatieri esprime. “In Alto Adige il mestiere di gelatiere artigiano e il prodotto gelato artigianale sono soggetti a leggi che si propongono di valorizzare il sapere del mestiere e la garanzia del prodotto – sottolinea, Loris Molin Pradel, presidente dei gelatieri di Bolzano, nonché presidente nazionale dei gelatieri di Confartigianato – e tutto ciò desta grande interesse anche al di fuori della provincia di Bolzano. L’Associazione ha pubblicizzato l’iniziativa e ha raccolto una decina di adesioni anche da parte di persone di altre Regioni (Veneto, Lombardia, Liguria, Friuli Venezia Giulia) e si è convenuto che la sede ottimale fosse proprio questa di Longarone”.
Anche da parte di Longarone Fiere Dolomiti c’è soddisfazione per l’avvio di questo corso. “Siamo convinti che la nostra fiera del gelato, al di là dell’esposizione annuale, debba interagire tutto l’anno con questa categoria – ribadisce il presidente, Oscar De Bona -. Favorire la creazione di nuovi gelatieri o la loro specializzazione è un servizio di sicuro interesse per lo sviluppo del comparto. Per questo abbiamo realizzato e attrezzato, con un significativo investimento, un laboratorio di gelateria che mettiamo a disposizione di tutte le realtà interessate. Questa attività si inserisce, inoltre, nel progetto del Centro di informazione e documentazione del gelato artigianale, che abbiamo istituito proprio per rafforzare il ruolo di Longarone Fiere Dolomiti nel settore”.

Newsletter