News AEFI

Presto il catalogo delle opere d’arte della Fiera del Levante

Saranno una settantina le opere d’arte di proprietà della Fiera del Levante raccolte in un catalogo realizzato a breve grazie alla lungimiranza della Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia e dell’Accademia di Belle Arti. Le opere, selezionate tra le oltre 350 di proprietà dell’Ente, sono di grande rilevanza almeno per due ragioni: rappresentano una testimonianza della storia gloriosa della Fiera del Levante e hanno un ingente valore economico.
E’ stato grazie alla volontà del presidente Ugo Patroni Griffi e alla caparbietà dell’instancabile consigliere Mimmo Magistro che l’intera operazione è stata resa possibile. <Le opere d’arte della Fiera devono essere considerate un patrimonio comune – spiega Ugo Patroni Griffi – io stesso, per esempio, su Facebook ne pubblico una ogni giorno proprio perché siano fruibili a tutti. Il catalogo, che sarà pubblicato a breve, farà il resto.>
Ad una prima ricognizione delle opere d’arte, custodite per decenni con grande attenzione dai dipendenti della Fiera del Levante, effettuata dall’Ufficio Relazioni Istituzionali è seguita la perizia giurata ed un’attenta attività di valutazione da parte delle professoresse Giustina Coda e Maria Vinella, incaricate dall’Accademia per la redazione del catalogo.
La Fondazione Cassa di Risparmio, in virtù della sensibilità dimostrata dal suo presidente Antonio Castorani e dall’intero Consiglio di Amministrazione, ha messo a disposizione le risorse necessarie non solo per la realizzazione del catalogo ma anche per allestire una mostra delle opere più importanti presso la loro sede. Opere che rimarranno in comodato d’uso alla Fondazione per la durata di sei mesi.

Newsletter