News AEFI

PRESENTATO LEVANTE PROF, IN FIERA DALL’8 ALL’11 MARZO

 

“Nei
mesi scorsi abbiamo sottolineato l’importanza di riconoscere la dieta
mediterranea come patrimonio dell’umanità. Stiamo parlando, infatti, di un
modello alimentare tipico del Mezzogiorno che si basa su tre caratteristiche:
frugalità, convivialità e cultura. In particolare la storia del pane inizia
8.000 anni fa nella Mesopotamia antica e in quest’ambito sono racchiusi il
sapere degli artigiani e il tratto distintivo del nostro territorio. Tutto
questo è Levante Prof, una grande rassegna destinata senza dubbio a crescere
grazie ai protagonisti della filiera agroalimentare”: lo ha detto il presidente
della Fiera del Levante, Cosimo
Lacirignola
, presentando il I Salone (a Bari) della panificazione,
pasticceria, gelateria, pizzeria, birra, vini, ristorazione, pasta fresca, bar,
pubblici esercizi e hotel.

La
manifestazione è aperta al pubblico specializzato dall’8 all’11 marzo (orario
continuato dalle 10 alle 19; costo del biglietto 15 euro, ridotto 3).

Alessandro Ambrosi,
presidente di Confcommercio Bari, ne ha evidenziato l’utilità considerato che
“i panificatori sono l’unica categoria del terziario che trasforma un prodotto
e non si limita a commercializzarlo”. Gli ha fatto eco il vicepresidente di
Assipan, Giovanni Di Serio: “Questa
vetrina ci consentirà di esprimere le nostre abilità. In un convegno, inoltre,
discuteremo della focaccia di Bari: l’obiettivo è ottenerne l’indicazione
geografica protetta”.

Ad Ezio
Amendola
, presidente della D. M. Pubbliespo, il compito di illustrare
Levante Prof: “La rassegna ‘nasce già grande’, come riportato nello slogan,
perché è già stata organizzata al Nord e Centro Italia. L’abbiamo preparata in
soli tre mesi e possiamo contare sulla partecipazione di 250 aziende tra
dirette e rappresentate. Intendiamo tra due anni raddoppiarne le dimensioni e
coinvolgere il mercato dell’Europa dell’Est. Molte le manifestazioni a latere
in programma tra cui la finale del Giropizza, la gara itinerante che premia la
migliore ‘Pizza della casa’, un concorso internazionale di gelateria,
laboratori sempre funzionanti, dimostrazioni e degustazioni continue nei
settori della panificazione e pasticceria”.

Newsletter