News AEFI

PREMI ARTVERONA 2016 SUL PODIO ARTE CONTEMPORANEA E GIOVANI TALENTI

Seconda giornata di premiazioni ad ArtVerona | Art Project Fair 2016 (www.artverona.it), con la proclamazione dei vincitori di ‘OTTELLA for GAM – Premio Arte Contemporanea per la Galleria d’Arte Moderna A. Forti di Verona’ e del ‘Premio Rotary Club Asolo per l’arte contemporanea e i giovani artisti’.
La manifestazione di Veronafiere dedicata al mondo dell’arte contemporanea è in programma fino alle ore 15 di domani 17 ottobre 2016.
 
‘OTTELLA for GAM’- Premio arte contemporanea per la Galleria d’Arte Moderna A. Forti di Verona. Il premio del valore di 15mila euro nato quest’anno e sostenuto da OTTELLA di Francesco e Michele Montresor, azienda d’eccellenza del panorama vitivinicolo italiano, è concepito per valorizzare e integrare la collezione della Galleria d’Arte Moderna Achille Forti di Verona. Con l’obiettivo di intensificare una sinergia tra Veronafiere e le istituzioni culturali veronesi, la commissione – composta da Antonia Pavesi, Delegata alla Cultura del Comune di Verona, Patrizia Nuzzo, Responsabile della Direzione Artistica e delle Collezioni d’Arte della Galleria d’Arte Moderna Achille Forti, Francesco Montresor, contitolare di OTTELLA, Maria Teresa Pizza, direttrice del Museo Archivio Laboratorio Franca Rame Dario Fo e Franco Piavoli, regista cinematografico – ha scelto Treasure Rooms di Mauro Fiorese (Galleria Boxart, Verona), Iran, Untitled di Gohar Dashti (Officine dell’immagine, Milano) e Floating works di Giuseppe Teofilo (Galleria Niccoli, Parma) come opere vincitrici di ‘OTTELLA for GAM’ 2016.
 
Premio Rotary Club Asolo. Nasce quest’anno la collaborazione tra ArtVerona e il Rotary Club Asolo che vede il suo focus nel nuovo ‘Premio Rotary Club Asolo per l’arte contemporanea e i giovani artisti’. Il riconoscimento, selezionato da una commissione di operatori del settore, prevede l’acquisto in fiera di un’opera di un artista emergente.
Vince l’edizione 2016 l’opera di Nebojša Despotović ‘Senza titolo, 2015’ (acrilico, collage e décollage su tela, cm 50 x 60, courtesy Boccanera, Trento).
Da sempre il Club di Asolo riconosce tra i propri obiettivi l’impegno nei confronti della cultura, con una predilezione per i progetti di carattere formativo. Questo Premio vuole essere un’occasione per diffondere la conoscenza dell’arte contemporanea e sostenere giovani talenti nel loro percorso artistico. L’artista vincitore, infatti, è stato invitato a fare parte della giuria del Premio Rotary Club 2017.
 
Domani 17 ottobre, nella giornata conclusiva di ArtVerona 2016, saranno pubblicati i risultati di: Fondo privato acquisizioni, “Premio i7 – spazi indipendenti” e Level 0 (http://www.artverona.it/premi/).

Newsletter