
PESCARE SHOW 2016, VISITATORI A QUOTA 13.100
La seconda Edizione autonoma di PESCARE SHOW ha registrato una forte crescita e riunito una numerosa e qualificata community di appassionati, sportivi e operatori del mondo della pesca sportiva. La Manifestazione, organizzata da Fiera di Vicenza il 20 e 21 febbraio 2016, ha visto la partecipazione di 13.100 visitatori, in aumento del 14% rispetto al 2015, nonostante quest’anno si sia svolta una giornata di manifestazione in meno. Molto positiva la presenza di buyer stranieri, provenienti in particolare da Austria, Francia, Germania, Ungheria, Olanda, Russia, Serbia, Slovenia e Spagna.
Il trend di crescita di questa Edizione ha riguardato anche il numero degli espositori, arrivati a 185, in aumento di quasi il 18% rispetto ai 157 dell’anno scorso e più che raddoppiati se confrontati al 2011. Il Salone ha ospitato i più importanti brand del mercato, tra cui Shimano, Daiwa, Fassa Italia, Trabucco, Tubertini, Blue Springs, Colmic, Normic, Maver, Garmin e KD Italy. Produttori e retailer di attrezzature per la pesca sportiva, di componentistica per la realizzazione di prodotti finiti, di accessori e abbigliamento tecnico, hanno potuto presentare le ultime novità e guidare i visitatori all’acquisto all’interno dell’area shop.
Spazio anche ai produttori e agli importatori di imbarcazioni, motori e relativa componentistica e accessori, all’interno del BOATING SHOW, Salone dedicato alla nautica da pesca e da diporto, giunto alla terza edizione e molto seguito dal pubblico.
PESCARE SHOW ha coinvolto le principali associazioni di categoria e federazioni sportive, scuole di pesca, aziende del turismo alieutico ed editoria specializzata, proponendo inoltre diversi convegni di approfondimento, corsi, dimostrazioni e premiazioni.
La Manifestazione si è imposta quindi come punto di riferimento per un comparto che in Italia conta 1.650.000 pescatori, di cui gran parte di età compresa tra il 25 e i 54 anni, oltre 150 aziende nel solo settore della pesca sportiva, il cui ricavo complessivo è stimato in 420 milioni di euro, e 1481 negozi specializzati presenti sul territorio.
Corrado Facco, Direttore Generale di Fiera di Vicenza, ha dichiarato: «Dopo la crescita di HIT SHOW, questo successo di PESCARE SHOW evidenzia come la nostra Società rappresenti sempre più un autorevole polo d’attrazione per il mondo delle attività outdoor. La scelta, quindi, di dedicare dal 2015 al Salone della pesca sportiva uno spazio autonomo si è rivelata strategica. Ci ha consentito di valorizzare una Manifestazione che già cresceva anno dopo anno, e renderla così una vera e propria piattaforma di business e d’informazione molto apprezzata da aziende, operatori e appassionati. PESCARE SHOW è un format capace da un lato di attrarre domanda e offerta nazionale e internazionale, creando network all’interno di mercati chiave per lo sviluppo del settore; dall’altro di svolgere il ruolo di “opinion leader” offrendo contenuti di valore sulle declinazioni tecniche e sportive, turistiche e ambientali di questo variegato mondo. Il tutto per soddisfare i tanti cultori della pesca sportiva sempre più attenti ed esigenti».