
Parte da SICAM il progetto per moltiplicare il business fieristico in città: shopping a prezzi scontati per i clienti di Pordenone Fiere
“Siamo orgogliosi che un’altra edizione di successo di Sicam si tenga alla Fiera di Pordenone e proprio in occasione di questo evento vogliamo lanciare un nuovo progetto che mira a moltiplicare il business fieristico fuori dalle mura del quartiere di Viale Treviso per rilanciare il centro cittadino e i suoi negozi” il commento di Pietro Piccinetti amministratore delegato di Pordenone Fiere al nuovo progetto che prenderà il via in occasione di SICAM, Salone internazionale dei componenti e accessori per l’industria del mobile in programma alla Fiera di Pordenone dal 14 al 17 ottobre. Nato da un accordo tra Pordenone fiere spa e Associazione Sviluppo&Territorio, l’iniziativa permetterà a tutti gli espositori e visitatori della fiera di usufruire di uno sconto dal 10% al 20%, presso i punti convenzionati: basterà presentare il badge espositore o biglietto di ingresso di qualsiasi manifestazione organizzata nel Quartiere fieristico di Pordenone. Lo sconto potrà variare in base alla discrezionalità del punto vendita, ma indicativamente all’espositore è riservato il 20% sugli acquisti e al visitatore il 10%. L’agevolazione sarà valida nei giorni di manifestazione e per tutta la settimana successiva. L’elenco dei punti vendita con la percentuale di sconto applicata è in continua crescita e si può consultare aggiornato nel sito www.sviluppoeterritorio.it, in un’apposita sezione dell’home page. Inoltre, sempre dal sito, sarà possibile scaricare la APP (per il momento solo per prodotti Apple) di “C’entro anch’io”, che permetterà oltre a visionare l’elenco degli esercizi convenzionati, anche di geo-localizzarli attraverso le mappe digitali. Ogni negozio aderente esporrà in vetrina o alla cassa un cartello identificativo. “SICAM è la manifestazione che attrae più pubblico da fuori Regione e soprattutto internazionale alla Fiera di Pordenone e rappresenta quindi l’evento ideale per tenere a battesimo questa convenzione – continua Piccinetti amministratore delegato di Pordenone Fiere. – L’obiettivo è quello di creare un moltiplicatore per l’indotto che naturalmente ogni manifestazione crea sul territorio incentivando espositori e visitatori a comprare durante il loro soggiorno a Pordenone beni e servizi offerti dagli esercizi commerciali della città. Fiere come Sicam, ma anche Samumetal, Ortogiardino, Coiltech, Country Christmas hanno un importante impatto economico su alcune attività commerciali legate in particolare ai settori dell’ accoglienza, ristorazione, vendita al dettaglio, intrattenimento, servizi di allestimento, comunicazione, hostess che non si limita a Pordenone ma si estende anche a tutta la Regione Friuli Venezia Giulia e al Veneto Orientale, zone coinvolti nella ricettività e nei servizi collegati alla manifestazione soprattutto nel caso di SICAM”.
A SICAM una visione non solo tecnica del prodotto, ma anche uno sguardo approfondito sul design, tema sempre più importante in tutta la filiera del mobile. Giovedì 16 ottobre INTERNI, gruppo Mondadori, e SICAM, in collaborazione con Pordenone Fiere, presentano il convegno “Il Design, valore primario per le nuove strategie d’impresa: dalla creatività all’innovazione, dalla comunicazione alla ricerca”. Interverranno giornalisti, esperti di design, imprenditori del settore.