news
-
1 Ottobre 2015PROSEGUE IL PROGETTO PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE FIERE AEFI FIRMA UN ACCORDO STRATEGICO CON TAIWAN
Dopo il recente accordo con l’Iran, l’Associazione Esposizioni e Fiere Italiane ha siglato un Memorandum of Understanding con Taiwan Exhibition and Convention Association
-
30 Settembre 2015Antiquariato e vintage di qualità a Gonzaga
Sabato e domenica torna il mercatino con più di 300 espositori.
-
30 Settembre 201555 manager di fiere Europee in congresso alla Fiera di Pordenone
Seminario “Next generation leaders” dal 30 settembre al 2 ottobre
-
30 Settembre 2015Comunicato stampa Expo Venice – AIRiminum
Expo Venice S.p.a., società fieristica di Venezia, ha stretto con AIRiminum 2014 srl, società di gestione dell’Aeroporto Internazionale di Rimini e San Marino “Federico Fellini”, un accordo strategico volto a favorire lo sviluppo delle due realtà e a creare un ponte ideale di collegamento tra le due regine dell’Adriatico, Venezia e Rimini, attraverso cui veicolare […]
-
30 Settembre 2015TORNA IL MONDO DI PIPPI : TRE GIORNI ALL’INSEGNA DEL GIOCO INTELLIGENTE PER BAMBINI E FAMIGLIE
Per il sesto anno i padiglioni della Fiera Millenaria di Gonzaga (MN) ospitano il Salone dedicato ai bambini da 0 a 11 anni e alle loro famiglie. Dal 30 ottobre al 1 novembre spazio a laboratori didattici, workshop informativi per adulti, appuntamenti didattico creativi, attività pedagogighe, sport e gastronomia junior. Decine gli appuntamenti pensati per unire bambini e genitori
-
30 Settembre 201550° MARMOMACC AL VIA OGGI, SQUINZI, CONFINDUSTRIA: «DA QUI NUOVO IMPULSO ALLA FILIERA DELLA PIETRA MADE IN ITALY»
Al più importante salone mondiale dedicato al business e alla cultura lapidea, presenti 1.524 aziende, di cui 936 estere da 55 nazioni.
-
30 Settembre 2015IN OCCASIONE DELLA “FESTA DEL BIO” IN EXPO E’ STATA CONSEGNATA AL VICE MINISTRO ANDREA OLIVERO LA CARTA DEL BIO
EXPO E IL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE HANNO RICONOSCIUTO IL VALORE DEL LAVORO CHE IL PARCO DELLA BIODIVERSITA’ HA SVOLTO IN EXPO PER LA PROMOZIONE DELL’AGRICOLTURA A SOSTEGNO DELLA BIIODIVERSITA’