news
-
15 Ottobre 2015
DOMANI IL ROADSHOW DI FIERAGRICOLA AL SALONE DELL’INDUSTRIA CASEARIA, IN CAMPANIA FOCUS SUL RILANCIO DI ZOOTECNIA E BIOENERGIE
Verso la 112ª Fieragricola, rassegna internazionale di Veronafiere sull’agricoltura (3-6 febbraio 2016)
-
15 Ottobre 2015
Il Comitato Macfrut è già all’opera per edizione 2016
Non dorme certo sugli allori Macfrut, che a neanche un mese di distanza dalla chiusura dell’ultima kermesse già è all’opera per la 33esima edizione. Lunedì 19 ottobre alle 17,30, infatti, è stato convocato il Comitato Macfrut che vedrà confluire alla Fiera di Cesena una cinquantina di operatori dell’ortofrutta da tutta Italia per gettare le basi […]
-
14 Ottobre 2015
PUBBLICATO IL BANDO 2016 PER L’INNOVAZIONE E L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA FIERISTICO LOMBARDO
È stato pubblicato giovedì 8 ottobre 2015, sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia, il Bando 2016 per l’innovazione e l’internazionalizzazione del sistema fieristico lombardo, previsto dal Piano d’azione triennale 2014-2017. La Regione sosterrà lo sviluppo delle fiere attraverso la concessione di contributi per un valore complessivo di 700.000 euro. Il bando propone cinque linee di […]
-
14 Ottobre 2015
Pesci robot in Laguna Veneta con il progetto scientifico europeo subCULTron
Tra i partner del progetto anche CO.RI.LA. il Consorzio per le Ricerche sulla Laguna Veneta
-
14 Ottobre 2015
AL VERONA EFFICIENCY SUMMIT LE NOVITÀ TECNOLOGICHE PER RENDERE LE CITTÀ DEL FUTURO SEMPRE PIU’ SMART
Questa mattina, inaugurata a Veronafiere Smart Energy Expo (14-16 ottobre)
-
14 Ottobre 2015
6° Agri Yogurt Concorso Italia
Alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona si premia il migliore yogurt prodotto da aziende agricole, caseifici sociali, e produttori artigianali.
-
13 Ottobre 2015
LE FIERE ITALIANE TRA SETTORI E TERRITORI PASSAPORTO VINCENTE PER L’EXPORT NEL MONDO
Un incontro a Roma, organizzato da AEFI, per presentare dati e attività del settore fieristico italiano alla comunità internazionale delle Ambasciate, delle rappresentanze diplomatiche e degli operatori. Le fiere come strumento di valorizzazione del “made in Italy” nel mondo, con un giro d’affari generato di oltre 60 miliardi di euro l’anno. L’internazionalizzazione come driver vincente per accompagnare lo sviluppo delle aziende italiane sui mercati globali.